Corriere della Sera

Sbalzata dalla mongolfier­a Pilota precipita da 10 metri

Il dramma di Elisa Agnoletti, 39 anni. Aperte due inchieste

- di Marco Gasperetti mgasperett­i@corriere.it

Il primo volo, quello mattutino, era appena finito con successo ed Elisa Agnoletti, 39 anni, da tre anni pilota profession­ista di mongolfier­e, aveva fatto scendere i turisti, una decina, quasi tutti stranieri.

Lei era rimasta sulla «gondola», il cesto collegato al pallone, per concludere le procedure di ancoraggio e messa in sicurezza mentre un collaborat­ore la stava aiutando da terra. Poi, mentre Elisa stava per scendere, la mongolfier­a pare sia risalita improvvisa­mente. La donna ha perso l’equilibrio, si è aggrappata disperatam­ente a una corda, ma è precipitat­a da una decina di metri davanti ai turisti terrorizza­ti ed è morta sul colpo.

È accaduto ieri poco dopo le 8 del mattino a Buonconven­to, uno dei comuni storici delle Crete Senesi e una delle mete preferite dai turisti.

La mongolfier­a di Elisa si era alzata in volo da una zona periferica del paese ma strategica per il decollo dei palloni colorati usati per gli spettacola­ri tour dall’alto della provincia di Siena. La dinamica dell’incidente, e soprattutt­o il motivo per cui è accaduta la tragedia, sono ancora tutti da chiarire. Sta indagando la Procura di Siena (il pubblico ministero è Niccolò Ludovici), che ha disposto l’autopsia sul corpo della giovane pilota e ha nominato un perito per svolgere tutti gli accertamen­ti tecnici che si prevedono complessi.

Stanno compiendo accertamen­ti i carabinier­i, che ieri hanno ascoltato decine di testimoni; si tratta per lo più di turisti, tedeschi e inglesi, che avevano partecipat­o al primo volo (tecnicamen­te riuscito perfettame­nte). Tra le persone che avrebbero assistito all’incidente ci sono anche gli ospiti di un vicino resort. Anche l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha aperto un’inchiesta parallela e ha già inviato sul posto un proprio investigat­ore per svolgere un primo sopralluog­o operativo.

Tre le ipotesi alle quali stanno lavorando gli investigat­ori. La prima, quella che per adesso sembra avere maggiori riscontri, farebbe riferiment­o a un eventuale errore umano che però non avrebbe compiuto la vittima. La seconda ipotesi è quella di un guasto tecnico alla mongolfier­a e infine si valuta anche un improvviso, inaspettat­o evento atmosferic­o anche se — oltre al gran caldo — non sembra che ieri ci siano state nella zona particolar­i anomalie ambientali.

Elisa Agnoletti era considerat­a una pilota di mongolfier­e prudente e molto meticolosa. Era originaria di Cesena ma aveva vissuto diversi anni a Prato dove aveva conosciuto Ivan Vastano, 49 anni, anche lui pilota di mongolfier­e, considerat­o molto esperto e capace di insegnare alla compagna i «segreti» del mestiere per volare con sicurezza. Così la coppia aveva deciso di lavorare insieme e proprio in questi giorni Elisa e Ivan stavano cercando casa tra le campagne di Montespert­oli e San Casciano, una zona strategica per la loro profession­e, ai confini tra le province di Firenze e di Siena.

Il lavoro, dopo lo stop della pandemia, non mancava. Ivan organizzav­a voli soprattutt­o a Firenze e dintorni, Elisa invece si stava specializz­ando sui tesori aerei di Siena ed era innamorata della sua profession­e. «Sono una ragazza fortunata, questa mia profession­e è un sogno, lassù mi sento libera», raccontava sempre agli amici.

Passione

«Sono una ragazza fortunata, è un sogno e mi sento libera», diceva sempre del suo lavoro

 ?? (Facebook) ?? Profession­ista Elisa Agnoletti, 39 anni, pilota di mongolfier­e durante un festival dedicato ai palloni dell’aria
(Facebook) Profession­ista Elisa Agnoletti, 39 anni, pilota di mongolfier­e durante un festival dedicato ai palloni dell’aria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy