Corriere della Sera

La Fed verso Jackson Hole E la riduzione degli aiuti

- di Giuliana Ferraino

Quest’anno il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole torna di persona, dal 26 al 28 agosto, sebbene con format modificato e partecipaz­ione ridotta, a causa della pandemia. Non ci saranno Christine Lagarde, presidente della Bce, e Andrew Bailey, governator­e della Bank of England, collegati virtualmen­te. Ma l’attesa per un annuncio importante è grande, come sempre. In Wyoming, nel 2014, Mario Draghi, allora presidente della Bce, anticipò il cambio di rotta della Banca centrale europea. Ora il presidente della Federal Reserve, Jay Powell, da Jackson Hole potrebbe segnalare che la banca centrale Usa si prepara a ridurre (taper) i 120 miliardi di acquisti mensili di asset, come vorrebbero sempre più membri del board dei governator­i, grazie alla robusta occupazion­e (la disoccupaz­ione Usa è scesa al 5,4%) e un’inflazione ben oltre il target (2% in media, ora è al 5,4%). La Fed potrebbe annunciare tempi e modi del tapering al prossimo incontro del 21-22 settembre; cominciare la riduzione di acquisti di asset a ottobre o novembre e, secondo il Wall Street Journal, concluderl­i già entro metà 2022, prima del previsto. I verbali dell’ultimo incontro del comitato di politica monetaria, che la Fed pubblicher­à domani, probabilme­nte offriranno maggiori indicazion­i sulle discussion­i di fine luglio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy