Corriere della Sera

Auto, la tedesca Hella passa a Faurecia: balzo 10% in Borsa

-

Il colosso francese delle forniture auto Faurecia ha acquistato la tedesca Hella, storica azienda nata nel 1899 e specializz­ata in fari, apparecchi elettrici e più recentemen­te in sistemi elettronic­i per l’automotive. Un’operazione possibile dopo il ritiro dalle trattative della tedesca Knorr-Bremse - e che porta Faurecia ed Hella al settimo posto nella classifica dei maggiori fornitori mondiali. Nel dettaglio, a Faurecia vanno, per circa 4 miliardi di euro, oltre il 60% delle azioni della famiglia Hueck, gli eredi dell’imprendito­re che la rilevò nel 1923. Gli altri azionisti potranno sfruttare un’offerta pubblica di acquisto. Exor, la holding della famiglia Agnelli, diluirà il suo 5,5% che la vede ora primo socio seguita da Peugeot (3,2%). Hella - che è quotata a Francofort­e - è valutata poco meno di 7 miliardi. Dopo l’annuncio, il titolo Faurecia è salito del 10% a 42,27 euro mentre Hella ha ceduto il 3,2% a 61,1 euro. Lippstadt sarà la sede di tre delle sei aree di business: elettronic­a, illuminazi­one e lifecyle value management. Secondo Faurecia, la fusione servirà ad «accelerare la trasformaz­ione strategica . Un’opportunit­à unica — ha spiegato l’amministra­tore delegato , Patrick Koller (foto) —per creare un leader globale nella tecnologia automobili­stica. Condividia­mo la stessa visione e abbiamo una comprensio­ne comune dei valori e della cultura». Si prevedono sinergie di vendita da 300 a 400 milioni di euro entro il 2025.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy