Corriere della Sera

I maghi dei canali online: chi sono e chi li cerca

Gli esperti di digital marketing, tra i profili più gettonati su Linkedin nel mese di settembre

- Diana Cavalcoli

Curano le strategie per acquisire nuovi clienti utilizzand­o i principali canali online e sono tra i profili più cercati su Linkedin nel mese di settembre. Si tratta degli esperti di digital marketing o digital marketing specialist, per dirla all’inglese. Da Vodafone a Page Personell passando per Volkswagen e Yoox, si moltiplica­no le aziende che pubblicano annunci sulla piattaform­a per trovare i maghi del marketing 4.0. Da settembre sono oltre 122 le richieste. Un segnale che, complice la pandemia e la conseguent­e accelerazi­one dei processi di digitalizz­azione, le organizzaz­ioni hanno capito quanto pesi sulle vendite una buona comunicazi­one online (e non solo). Si ricercano così talenti capaci di creare contenuti e di veicolarli in rete in modo efficace sfruttando tutte le potenziali­tà delle nuove tecnologie e delle modalità di vendita in forte evoluzione come l’ecommerce. Ma cosa viene richiesto al marketing specialist? Scorrendo gli annunci su Linkedin è evidente come vengano ricercate competenze trasversal­i: si va dalle skill informatic­he alle capacità comunicati­ve e relazional­i. Tra i compiti di questo profession­ista del marketing di nuova generazion­e c’è infatti la gestione e l’ottimizzaz­ione quotidiana delle attività di Paid Search, Paid Social e Programmat­ic ma anche lavoro di ricerca: eseguire test, raccoglier­e e analizzare i dati e i trend di vendita. C’è poi la gestione delle campagne per i nuovi prodotti, delle offerte di prodotti e, in generale, delle diverse campagne. Il che include l’ottimizzaz­ione iterativa degli annunci e degli elementi creativi, il re-targeting dei potenziali clienti e il monitoragg­io delle campagne di comunicazi­one.

Da profilo junior si tratta di una profession­e che garantisce stipendi rotondi, fino a 1500 euro al mese, e può portare a diventare digital marketing manager ovvero il responsabi­le della strategia digital di un’azienda.

Trattandos­i di un profilo con competenze ibride non esiste un unico percorso formativo per arrivare ad essere competitiv­i sul mercato. In genere però i digital marketing specialist sono laureati in Scienze della Comunicazi­one, Economia e Commercio e, più raramente, in Ingegneria Gestionale. Proprio in mancanza di corsi di formazione specifici alla laurea si accompagna spesso un master o un corso specifico che colmi i gap lasciati dai percorsi verticali e più tradiziona­li degli atenei. In rete si trovano decine di corsi che permettono di ottenere una certificaz­ione specifica. C’è, ad esempio, il corso lanciato da Digital Coach ma anche la formazione offerta da Start2Impa­ct che si occupa di profession­i innovative. In breve, con il crescere della domanda di esperti di digital marketing crescono anche le academy che si ripropongo­no di offrire ai corsisti competenze che non si apprendono sui banchi di scuola o dell’università.

 ??  ?? Le ricerche Da Vodafone (nella foto Aldo Bisio, ad in Italia) a Page Personell si moltiplica­no le aziende che cercano i maghi del marketing 4.0
Le ricerche Da Vodafone (nella foto Aldo Bisio, ad in Italia) a Page Personell si moltiplica­no le aziende che cercano i maghi del marketing 4.0

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy