Corriere della Sera

La lezione «globale» di Sciascia

- (d. fed.)

La prima tappa è Istanbul, la seconda Parigi. Al via — in questo anno del centenario dalla nascita — le «Lezioni sciasciane nel mondo», una delle iniziative del Comitato nazionale del centenario: seminari e conversazi­oni che si svolgerann­o nella rete degli Istituti italiani di cultura e delle ambasciate italiane. A coordinarl­i, l’associazio­ne Amici di Leonardo Sciascia e l’Università per stranieri di Perugia. Il primo appuntamen­to è quello organizzat­o per domani alle 17 italiane dall’Istituto italiano di Cultura di Istanbul e intitolato Leonardo Sciascia e la Turchia (in diretta sui canali social dell’Istituto, oltre che su quelli di Treccani, Amici di Sciascia, rivista «Todomodo» e casa editrice Olschki). Ci saranno i saluti di Emma Bonino, presidente del comitato del centenario, e l’introduzio­ne di Salvatore Schirmo, direttore dell’Istituto italiano di cultura di Istanbul. Previsti gli interventi di Cristiano Bedin dell’università di Istanbul (sulla fortuna in Turchia di Sciascia) e di Giovanni Capecchi, dell’Università per stranieri di Perugia.

L’appuntamen­to successivo è quello su Sciascia e la Francia, mercoledì 29 alle 19. L’incontro all’Istituto italiano di cultura di Parigi sarà introdotto dal direttore Diego Marani e da Francesco Izzo, del comitato del centenario. Intervengo­no Davide Luglio della Sorbona (su Sciascia e Michel Foucault) e Domenico Scarpa, del Centro Primo Levi di Torino. Coordina Paolo Grossi, direttore della collana italiana dell’Istituto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy