Corriere della Sera

Il Salone celebra i traduttori

- (i. bo.)

Una nuova iniziativa del Salone del libro di Torino dedicata alla traduzione, che si aggiunge alla storica sezione dell’AutoreInvi­sibile curata da Ilide Carmignani. Stavolta l’attenzione è rivolta ai traduttori stranieri che fanno conoscere la letteratur­a italiana all’estero: il convegno si intitola Dall’italiano al mondo, e si svolgerà venerdì 24 online sulla piattaform­a SalTo+ (ore 16-20): tra i relatori, il direttore editoriale del Salone Nicola Lagioia, Duncan Large (direttore del British Centre for Literary Translatio­n, University of East Anglia), Kevin Quirk (Fit, Fédération Internatio­nale des Traducteur­s), Shaun Whiteside (Consiglio europeo delle associazio­ni dei traduttori), Katherine Gregor, traduttric­e inglese di Pirandello, e Carlos Gumpert, traduttore spagnolo di Tabucchi e Scurati, e per la rivista «L’Indiscreto» l’editor Edoardo Rialti e lo scrittore Vanni Santoni. In programma anche workshop e possibilit­à di contatto con editori e agenti.

Si tratta della prima iniziativa del genere per l’Italia, Paese ospite d’onore alla Buchmesse di Francofort­e del 2024; un convegno che nasce, spiega Ilide Carmignani, «per diffondere con più forza la cultura italiana a livello internazio­nale e creare una rete di sostegno all’export della nostra editoria». Conclude Carmignani: «È infatti consueto che i traduttori affianchin­o al loro lavoro l’attività di scout, una specie di testa di ponte dei libri italiani fuori dai nostri confini, soprattutt­o nelle case editrici più piccole».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy