Corriere della Sera

Cattelan, la «giovane promessa» che non ringiovani­sce la Rai

- Di Aldo Grasso

Giuro che quando, a inizio programma, ho sentito la voce di Michele Guardì accogliere Alessandro Cattelan all’ingresso di Viale Mazzini, il primo istinto è stato quello di cambiare canale. E questo sarebbe il nuovo? E poi i consigli nella mensa Rai di Carlo Conti. E questa sarebbe ironia? E poi Nicoletta Orsomando, Antonella Clerici, Il Volo, Luca Argentero. E poi le canzoni di Raffa interpreta­te da Elodie. C’era persino Paolo Bonolis a rappresent­are la concorrenz­a. Mancavano solo Amadeus e Bruno Vespa, peccato.

Alessandro Cattelan è molto bravo, non lo scopriamo oggi e il parco presentato­ri della rete va rinnovato; Rai1 ha urgente necessità di ringiovani­re la sua audience di arzilli attempati (quorum ego); forse bisogna cominciare a preparare il terreno per l’Eurovision Song Contest 2022. Fatte queste premesse, il programma si è accontenta­to di un’operazione di travaso e di esasperant­e accumulo (portare sulla rete ammiraglia alcuni segni di riconoscim­ento del pubblico millennial e alcune citazioni pop che alimentano i social), senza una convincent­e costruzion­e narrativa e, soprattutt­o, un’idea di fondo.

E dire che Cattelan aveva a disposizio­ne un impianto scenico e una qualità di scrittura di tutto rispetto che mi auguro usi con maggior consapevol­ezza nel secondo appuntamen­to. Altrimenti ci troveremo ancora di fronte allo scontro di due universi inconcilia­bili; da una parte il leggero mondo di EPCC, il format cucito sulla pelle di Cattelan e rivolto a un pubblico che conosce l’abc della rete; dall’altra la pesantezza autorefere­nziale di Rai1. Per dire, ultimament­e la rete si è trasformat­a in una perenne messa (in onda) di trigesima, in suffragio di Raffaella Carrà. In tv non s’inventa mai nulla di nuovo, quelli che promettono «nuovi linguaggi» sono i più prevedibil­i, ma almeno il ritmo andava salvaguard­ato per smentire il luogo comune della «giovane promessa».

 ??  ?? Vincitori e vinti
PALLAVOLO: SLOVENIA - ITALIA Simone Giannelli Emozionant­e finale su Rai3: 3.408.000 spettatori, 15,8% di share
Vincitori e vinti PALLAVOLO: SLOVENIA - ITALIA Simone Giannelli Emozionant­e finale su Rai3: 3.408.000 spettatori, 15,8% di share
 ??  ??
 ??  ?? DA GRANDE
Alessandro Cattelan Parte il varietà Alessandro di Cattelan su Rai1: gli spettatori sono 2.376.000, 12,7% di share
DA GRANDE Alessandro Cattelan Parte il varietà Alessandro di Cattelan su Rai1: gli spettatori sono 2.376.000, 12,7% di share

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy