Corriere della Sera

DA UN’INFANZIA DI DOLORE IL MIRACOLO LADY GAGA

Domani in edicola Sul magazine, l’intervista alla star del pop: il bullismo a scuola, lo stupro, il dono della musica suonata a orecchio a 4 anni. Così è nata un’artista unica

- Micol Sarfatti

Lady Gaga, la regina del pop, è la protagonis­ta del 7 domani in edicola e su digital edition con il Corriere. Per la copertina del settimanal­e è stata scelta una foto in bianco e nero non posata, scattata durante un’occasione pubblica, e non ritoccata. Il volto della cantante e attrice è incornicia­to da un gioco di luci e ombre naturali.

Nell’intervista con Luciano Ferraro, Stefani Joanne Angelina Germanotta, il suo vero nome, 35 anni, nata a New York, racconta i traumi di infanzia e giovinezza. Alle scuole medie subì le angherie dei bulli: fu gettata in un cassonetto dell’immondizia. Molte tra le sue “amiche” ridevano divertite, invece di difenderla. Le prese in giro hanno segnato Stefani-Gaga, che ha fatto della sua incredibil­e carriera milioni di dischi venduti, testimonia­l dello champagne Dom Pérignon, decine di premi vinti, tra cui, unica donna, un Oscar, un Golden Globe, un Bafta e un Grammy - una risposta al rifiuto sociale subìto. L’altro dramma del passato è lo stupro, di cui è stata vittima 16 anni fa, quando ne aveva 19. Il colpevole era un produttore che le aveva ordinato di togliersi i vestiti spiegandol­e che se non lo avesse fatto avrebbe potuto dire addio a musica e show business.

La violenza e la successiva gravidanza hanno lasciato a Lady Gaga un disturbo post traumatico da stress e la fibromialg­ia, patologia che le causa intenso dolore in tutto il corpo. Le ferite del passato l’hanno portata a tenere alta l’attenzione sulla salute mentale, soprattutt­o quella dei più giovani. Perciò ha fondato con la madre Cynthia la Born This Way Foundation, che non solo vuole tutelare i più deboli e promuovere atti di gentilezza, ma anche celebrare le diversità culturali e di genere.

Lady Gaga ha rotto gli schemi della musica con le sue performanc­e sorprenden­ti e i suoi abiti teatrali, indimentic­abile quello fatto di carne sfoggiato nel 2010 agli Mtv Video Music Awards. Ama i cambi di stile, le trasformaz­ioni, e trae gran parte della sua ispirazion­e dalla natura e da tutte le persone che incontra, senza avere un unico modello di riferiment­o. La famiglia resta sempre il suo approdo sicuro, il legame con i genitori e la sorella Natali è molto forte. Una diretta conseguenz­a delle origini italiane di mamma e papà. La star iniziò a suonare il piano a orecchio a 4 anni, poi prese lezioni di canto con un vocal coach che riconobbe subito l’eccezional­ità della sua voce.

Nel numero altre tre interviste: Francesca Pini con l’artista Jeff Koons, Roberta Scorranese con la scrittrice Banana Yoshimoto e Arianna Ravelli con Ivan Gazidis, amministra­tore delegato e direttore generale del Milan.

 ?? ?? IN COPERTINA Lady Gaga, 35 anni, sulla cover di 7. In alto, una serie di sue celebri trasformaz­ioni
IN COPERTINA Lady Gaga, 35 anni, sulla cover di 7. In alto, una serie di sue celebri trasformaz­ioni
 ?? ??
 ?? ?? PERSONAGGI Oltre a quella alla cantante e attrice newyorches­e, domani su 7 troverete interviste all’artista Usa Jeff Koons (in alto), 66 anni, alla scrittrice giapponese Banana Yoshimoto (57) e all’a.d. 57enne del Milan Ivan Gazidis (sopra)
PERSONAGGI Oltre a quella alla cantante e attrice newyorches­e, domani su 7 troverete interviste all’artista Usa Jeff Koons (in alto), 66 anni, alla scrittrice giapponese Banana Yoshimoto (57) e all’a.d. 57enne del Milan Ivan Gazidis (sopra)
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy