Corriere della Sera

Nautica, tutto esaurito 92 mila visitatori al Salone di Genova

- Antonio Macaluso

Le premesse erano buone, la partenza è stata bruciante, il finale regala un consuntivo da annata boom. Il sessantune­simo Salone Nautico di Genova appena concluso è stato lo specchio di una stagione all’insegna del sold out su tutti i fronti: vendita di barche nuove e usate, charter di ogni genere e grandezza da nord a sud. I 200 mila metri quadrati della Fiera hanno visto oltre 92 mila visitatori, un 30% in più rispetto allo scorso anno che, ha spiegato il presidente di Confindust­ria Nautica Saverio Cecchi. Gli stand hanno visto chiudere affari fino alla saturazion­e delle capacità produttive dei cantieri, ordini così numerosi da far slittare il calendario delle consegne anche oltre il 2022 e — in alcuni casi — al 2024. L’aumento del numero dei contratti rispetto allo scorso anno si avvicina al 20%. Un salone «dai numeri straordina­ri», ha chiosato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, un salone “nuovo” per Cecchi che ha ringraziat­o le istituzion­i: «Ho suonato alle loro porte e sono stato accolto benissimo».

Vero problema per tutti i costruttor­i, oltre alla mancanza di manodopera specializz­ata per molte delle lavorazion­i della lunga catena produttiva, è la difficoltà di reperire alcuni materiali, dai legni all’elettronic­a, ai motori o componenti come le eliche, ad esempio. Causa di questa situazione è in parte la politica cinese di accaparram­ento e stoccaggio di materie prime e prodotti finiti. Di più: gruppi cinesi hanno acquisito importanti compagnie di navigazion­e e anche in questo caso i prezzi per la movimentaz­ione dei container sono aumentati. L’unica cosa che per ora non sono riusciti a fare i cinesi è produrre direttamen­te barche e quindi entrare di forza su questo mercato. Tra i molti numeri di questo appuntamen­to, il più importante del Mediterran­eo, spiccano le 6mila prove in mare e il milione 200 mila persone raggiunte tramite i canali social. Nel 2022 il salone sarà come sempre a settembre probabilme­nte ancora con più posti barca in mare. Genova, come ha voluto sottolinea­re in chiusura della sei giorni il sindaco Marco Bucci, fa tutto il possibile per aiutare il salone, che «quest’anno è stato memorabile e che l’anno prossimo, senza il Covid, potrebbe veder crescere ancora questi numeri».

 ?? ?? Al vertice Saverio Cecchi, presidente di Confindust­ria Nautica, ha inaugurato il Salone a Genova
Al vertice Saverio Cecchi, presidente di Confindust­ria Nautica, ha inaugurato il Salone a Genova

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy