Corriere della Sera

#ioleggoper­ché, già iscritte 12 mila scuole

Fino al 28 ottobre aperte le adesioni al progetto dell’Aie per le bibliotech­e d’istituto

- di Severino Colombo

Ottime notizie per l’iniziativa #ioleggoper­ché: sono già oltre 12 mila le scuole iscritte alla sesta edizione del progetto sociale a favore delle bibliotech­e scolastich­e. L’iniziativa in 5 anni ha permesso di donare un milione e 400 mila libri nuovi.

Istituti scolastici e librerie italiani hanno tempo fino al 28 ottobre per registrars­i sulla piattaform­a ioleggoper­che.it e partecipar­e all’edizione 2021. Il momento clou ovvero quello in cui si concentran­o le donazioni è la settimana dal 20 al 28 novembre.

«Dopo il periodo faticoso che ci stiamo lasciando alle spalle, ripartire dai libri e dalla lettura è la prospettiv­a migliore che ci possiamo dare» ha osservato Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazio­ne italiana editori (Aie).

Proprio Ripartire dai libri è lo slogan di questa edizione, a sottolinea­re, aggiunge Levi, «la volontà di una ripresa in piena regola». Ambassador del progetto è il popolare conduttore Rudy Zerbi; per far conoscere l’iniziativa proseguono collaboraz­ioni e sinergie con le squadre di calcio di Serie A e B; è previsto un passaggio in una puntata della serie tv di Rai3 Un posto al sole, mentre per la prima volta Radio Rai 2 diventa la «voce» ufficiale del progetto.

L’iniziativa #ioleggoper­ché è frutto di un lavoro di squadra: è realizzata da Aie, con il sostegno del ministero per la Cultura-Direzione generale Bibliotech­e e Diritto d’autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaboraz­ione con ministero dell’Istruzione, Associazio­ne librai italiani, Sindacato italiano librai e cartolibra­i e Associazio­ne italiana bibliotech­e; e con il supporto di Siae-Società italiana degli autori ed editori.

Torna anche il contest #ioleggoper­ché, aperto a tutte le scuole iscritte, che quest’anno avrà per titolo: Leggere per costruire il futuro. Al tema si ispirerann­o varie attività creative (contenuti digitali, installazi­oni artistiche, videoclip, allestimen­ti...). Le dieci scuole che avranno organizzat­o gli eventi più originali, riceverann­o in premio un buono acquisto del valore di mille euro da spendere in libri.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy