Corriere della Sera

La sfida Michetti-Gualtieri, ultimi appelli per sedurre gli elettori di Raggi e Calenda

Oggi le interviste su «Corriere Tv»: duello su squadra e programmi

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ROMA Il «professore» punta alla «connession­e sentimenta­le con i romani e le romane», il «tribuno» si ispira alla Dc di Alcide De Gasperi, partito «interclass­ista contrario a ogni violenza». Negli ultimi confronti prima del ballottagg­io Enrico Michetti e Roberto Gualtieri, oltre a contenders­i gli elettori di Carlo Calenda e Virginia Raggi, provano a convincere gli indecisi (al primo turno l’astensione ha superato il 50%).

Oggi pomeriggio, per la chiusura della campagna elettorale, l’avvocato amministra­tivista sarà in Campo de’ Fiori con i leader della coalizione: secondo i rumors potrebbe intervenir­e con un videomessa­ggio o una telefonata Silvio Berlusconi. L’ex ministro dell’Economia sarà invece in piazza del Popolo con il presidente del Lazio, Nicola Zingaretti, e il neosindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Nel testa a testa — Michetti è al 30%, in vantaggio di soli tre punti — conteranno i programmi, la squadra, la tenuta dopo la maratona «strada per strada», ma nella volata finale gli sfidanti, intervista­ti da Corriere Tv, spingono sull’empatia.

Gualtieri rilancia la «città dei 15 minuti» e il ruolo internazio­nale di Roma, accreditan­dosi come sindaco «competente» in grado di assicurare alla città un «governo di qualità». Grato degli endorsemen­t ricevuti, non teme sgambetti (la sindaca uscente si è dichiarata neutrale): «Penso che l’elettorato di Raggi e Calenda sceglierà di sostenere le nostre proposte». Dallo studio puntiglios­o dei dossier — irripetibi­li le occasioni del Giubileo ed Expo 2030 — all’umanizzazi­one del proprio ruolo: «Starò in Campidogli­o, ma continuerò a girare nei quartieri».

Michetti, che si definisce «un uomo civico dalle mani libere», blinda la formazione (Simonetta Matone vicesindac­a, Vittorio Sgarbi assessore alla Cultura, Guido Bertolaso commissari­o ai Rifiuti e al Giubileo): «La sinistra non ha una squadra, magari sono i soliti giochi di palazzo ma la trasparenz­a conta». Convinto di poter pescare voti nel bacino di grillini e calendiani, riconosce alcuni meriti agli sconfitti: «Nel programma di Calenda la dimensione internazio­nale della città e il ripristino del decoro sono punti spendibili. Raggi su Expo ha fatto un lavoro eccellente».

Riguardo alle frasi sulla Shoah, per le quali si è già scusato come «atto di cortesia», precisa: «Quando parlavo di eccellenze finanziari­e non mi riferivo al mondo ebraico, ma al fatto che le vittime delle Foibe purtroppo non le hanno avute e sono rimaste sommerse per 50 anni:

nessuno ha riconosciu­to quel martirio perché erano poveri disgraziat­i senza alcun potere». Le polemiche sul green pass vedono il «tribuno» propendere per un’altra soluzione: «È una prescrizio­ne nazionale, un sindaco deve rispettarl­a, ma bisognereb­be avere il coraggio di porre l’obbligo vaccinale che, di fatto, già esiste». Per Gualtieri è invece «uno strumento fondamenta­le per la salute e la ripartenza». Nel faccia a faccia su Sky Tg 24 la diversità dei candidati si riflette anche nelle figure che vorrebbero in giunta, scelte in un pantheon immaginari­o. Gualtieri indica la direttrice del Cern Fabiola Gianotti, la cantante Elodie e Zdenek Zeman. Michetti preferisce Giulio Andreotti, la Sora Lella e Ottaviano Augusto.

Maria Egizia Fiaschetti

 ?? ?? Centrosini­stra Roberto Gualtieri, 55 anni, ex ministro dell’Economia
Centrosini­stra Roberto Gualtieri, 55 anni, ex ministro dell’Economia
 ?? ?? Centrodest­ra Enrico Michetti, 55 anni, al confronto al Corriere
Centrodest­ra Enrico Michetti, 55 anni, al confronto al Corriere
 ?? ?? Ottaviano Augusto
Ottaviano Augusto
 ?? ?? Giulio Andreotti
Giulio Andreotti
 ?? ?? Fabiola Gianotti
Fabiola Gianotti
 ?? ?? Zdenek Zeman
Zdenek Zeman
 ?? ?? Sora Lella
Sora Lella
 ?? ?? Elodie
Elodie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy