Corriere della Sera

Super green pass, più controlli nei luoghi affollati

Vertice tra Lamorgese e i prefetti, il nodo del trasporto pubblico La richiesta dei sindaci: obbligo di mascherina all’aperto in tutta Italia

-

ROMA Scenari operativi differenti a seconda delle situazioni. Da quelli in cui si cerca la collaboraz­ione degli esercenti nei controlli sui green pass a quelli a supporto del personale delle aziende di trasporto pubblico, con polizia e carabinier­i (ma anche finanza e vigili urbani) che verificano le posizioni dei passeggeri, a quelli — infine — a sorpresa e a campione (ma anche a chiamata dove ciò dovesse accadere) alle fermate di bus e metropolit­ane, in entrata e in uscita dai mezzi pubblici e dalle stazioni. Sono le linee guida emerse dal vertice di ieri presieduto dalla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, al quale hanno preso parte le forze dell’ordine, con i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione. Una riunione alla quale sono seguiti i Comitati provincial­i per l’ordine e la sicurezza per mettere a punto i piani d’intervento, con le ordinanze dei questori, in vista dell’applicazio­ne il prossimo 6 dicembre del nuovo decreto governativ­o.

«Le forze di polizia e le polizie locali continuera­nno a dare il massimo e ad agire con responsabi­lità, ma anche con la necessaria fermezza, effettuand­o controlli più serrati sulla certificaz­ione verde, con una particolar­e attenzione alle aree e alle fasce orarie di maggiore afflusso di persone», ha assicurato il ministro, che ha confermato come «ai prefetti è stato chiesto di mettere a punto dispositiv­i dedicati per i controlli sugli utenti del trasporto pubblico locale con modalità condivise con le aziende di servizio».

Dal canto loro i sindaci, con il presidente dell’Anci Antonio Decaro, sollecitan­o il governo a rendere obbligator­io prima di Natale e con i contagi in rialzo l’uso delle mascherine all’aperto «su tutto il territorio nazionale». Alcuni primi cittadini si sono già mossi, come a Milano, mentre a Roma il sindaco Roberto Gualtieri firmerà domani una specifica ordinanza al riguardo. Prima del fine settimana invece proprio la responsabi­le del Viminale riconvoche­rà i prefetti insieme con le associazio­ni dei commercian­ti e i rappresent­anti delle aziende di trasporto pubblico per fare l’ultimo punto della situazione: sul tavolo, anche dopo le perplessit­à dei sindacati, c’è da decidere se gli incaricati di pubblico servizio possono richiedere il green pass ai viaggiator­i.

 ?? ?? In campo Un carabinier­e verifica il green pass di un viaggiator­e
In campo Un carabinier­e verifica il green pass di un viaggiator­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy