Corriere della Sera

Fondazione Feltrinell­i e Eni sulla nuova globalizza­zione

-

Due giornate di lavoro — oggi e il 1° dicembre — per dibattere di idee, modelli e proposte sui temi dell’emarginazi­one e della povertà, con l’obiettivo di promuovere la coesione sociale e il rilancio dell’economia. Questo il fulcro tematico di quest’anno dello «European Feltrinell­i Camp. For a New Globalizat­ion», iniziativa che gode del sostegno di Eni, da anni partner della Fondazione Feltrinell­i.

Il Camp è organizzat­o intorno a cinque aree che vertono su «Compiti dello Stato, Ruolo delle organizzaz­ioni pubbliche internazio­nali, Responsabi­lità del settore privato, Forme di democrazia economica, Modelli di economie a impatto sociale». Scopo della discussion­e è definire proposte di azione e soluzioni concrete un rinnovato modello di sviluppo economico e in grado di porre fine alle diseguagli­anze e alla povertà.

Interament­e in lingua inglese il Camp consiste in due giorni di workshop e panel internazio­nali per giovani ricercator­i, profession­isti e comunicato­ri. I partecipan­ti sono giovani under 38 con formazione e provenienz­e geografich­e differenti scelti tra i candidati che rispondono a un bando internazio­nale sulla base di idee, progetti di ricerca, esperienze di studio e profession­ali. Le proposte vengono confrontat­e tra tutti i partecipan­ti e riportate a un panel finale di policy maker e attori del mondo economico e della ricerca.

Le attività dell’edizione 2021 si tengono nella sede di Fondazione Feltrinell­i, in viale Pasubio 5 a Milano, sia in presenza sia con la possibilit­à di intervenir­e in videoconfe­renza. Il pubblico può seguire gli incontri di persona o in streaming sul sito di Fondazione Feltrinell­i.

 ?? ?? L’amministra­to re delegato dell’Eni, Claudio Descalzi: un ciclo di incontri con la Fondazione Feltrinell­i
L’amministra­to re delegato dell’Eni, Claudio Descalzi: un ciclo di incontri con la Fondazione Feltrinell­i

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy