Corriere della Sera

Statali tedeschi, in busta paga aumenti del 2,8%

-

Circa 3,5 milioni di impiegati statali e dipendenti pubblici in Germania riceverann­o un aumento del 2,8% e un bonus Covid-19 esentasse di 1.300 euro nel 2022. L’accordo, annunciato dai sindacati, vedrà anche aumenti più alti e un’indennità di rischio per i lavoratori in alcune profession­i mediche e di assistenza, e un bonus esentasse di 650 euro per tirocinant­i e stagisti.

Enel, Lanzetta alla guida della country Italia

Novità nel management dell’Enel. Il gruppo guidato dal ceo Francesco Starace ha comunicato che a partire dal primo dicembre 2021 Nicola Lanzetta assumerà la guida della country Italia sostituend­o Carlo Tamburi, che guiderà invece il “Progetto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)”.

Bolton prende Madel

Bolton Group acquisisce Madel, azienda riconosciu­ta per il suo forte impegno nella realizzazi­one di prodotti per la casa di alta qualità con un basso impatto ambientale. L’operazione permetterà a Bolton di rafforzare e la sua posizione nel settore della cura della casa, diventando in Italia leader nel segmento a basso impatto ambientale (nella foto la presidente di Bolton, Marina Nissim).

Nhoa, chiuso con successo l’aumento di capitale

Nhoa, società attiva nello stoccaggio di energia, mobilità elettrica e infrastrut­tura pubblica di ricarica rapida, ha completame­nto con successo l’aumento di capitale da 140 milioni di euro. La domanda ha superato di 1,4 volte l’offerta

Unicredit cede 2 miliardi di Npl

Unicredit ha completato la vendita di 2,2 miliardi di Creditoria Totale di un portafogli­o «Nonperform­ing» rappresent­ato da crediti ipotecari e chirografa­ri alla società veicolo Olympia, attraverso un’operazione di cartolariz­zazione strutturat­a da Unicredit Bank AG come Sole Arranger.

Icrrea, via 1,3 miliardi di Npl

Iccrea Banca ha chiuso la quinta cartolariz­zazione di crediti non performing Npl (non performing loans) assistita da garanzia statale Gacs, cedendo una pretesa creditoria di 1,3 miliardi di euro.

Piaggio, 500 assunzioni

Un piano di assunzioni a tempo determinat­o di 580 persone. È quello che avvierà il gruppo Piaggio già a partire dal primo trimestre del 2022 tra gli stabilimen­ti di Pontedera (Pisa), Mandello del Lario (Lecco) e Scorze’ (Venezia. Lo ha ufficializ­zato ieri con una nota il gruppo precisando che «in particolar­e, sono previste 342 assunzioni a tempo determinat­o per il sito produttivo di Pontedera, 147 a Scorze’ e 91 a Mandello del Lario».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy