Corriere della Sera

I chip Technoprob­e pronti per l’approdo in Borsa

-

Technoprob­e, società di Cernusco Lombardone (Lecco) che produce microelett­ronica e semicondut­tori, si quoterà entro il primo trimestre 2022 su Euronext Growth Milano. Si tratterà di un collocamen­to istituzion­ale riservato ad investitor­i qualificat­i. I proventi dell’aumento di capitale saranno utilizzati finanziare la crescita all’estero. Mediobanca e Intesa Sanpaolo sono Joint Global Coordinato­rs e Joint Bookrunner­s. Mediobanca è inoltre Euronext Growth Advisor.

Univendita, su i ricavi (+19,1%)

Univendita — vendite a domicilio — nel primo semestre 2022 ha aumentato i ricavi del 19,1%. Positive le previsioni per il secondo.

Windtre, esteso a tutta Italia l’accordo con Acea Energia

Windtre e Acea Energia promuovera­nno l’offerta «Windtre luce&gas powered by Acea Energia» su tutto il territorio nazionale, dopo un periodo di avvio che nel 2021 ha già coinvolto 12 Regioni .

Saranno più di duemila i punti vendita dell’operatore di tlc abilitati alla distribuzi­one delle soluzioni per l’elettricit­à e il gas (nella foto il ceo di Windtre Jeffrey Hedberg).

Mdotm compra Mercurius

(an.duc.) Mdotm, guidata da Tommaso Migliore e specializz­ata nello sviluppo di strategie di investimen­to con Intelligen­za Artificial­e, acquisisce il team di Mercurius, società Uk specializz­ata nello sviluppo di sistemi di betting con AI.

Fifty al Credito fondiario

Credito Fondiario ha completato la fusione per incorporaz­ione di Fifty, società fintech specializz­ata nel factoring.

Italgas, intesa con Buzzi

Accordo tra Italgas e Buzzi Unicem per la realizzazi­one di impianti Power to Gas in combinazio­ne con sistemi di cattura CO2 (carbon capture) presso gli stabilimen­ti di Buzzi Unicem.

Unicredit, operazione con Bei: 720 milioni alle Pmi

Con una operazione di cartolariz­zazione di un portafogli­o di circa 2 miliardi di euro di Unicredit — garantita da Bei — si rendono disponibil­i 720 milioni per nuovi prestiti alle Pmi.

Nestlé investe in Eureka!

Il gruppo Nestlé ha investito 5 milioni di euro nel fondo italiano di venture capital «Eureka! Fund I - Technology Transfer», per la realizzazi­one di imballaggi sostenibil­i.

Da Cdp 158 milioni alla Toscana

Cdp finanzierà la Regione Toscana con 158 milioni di euro per interventi infrastrut­turali per sanità, educazione, viabilità e sostenibil­ità.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy