Corriere della Sera

Pregliasco, addio al famoso libraio antiquario

-

Da lui passava spesso Umberto Eco, quando andava a Torino. Ma non era certo il solo. Perché Arturo Pregliasco — scomparso ieri all’età di 90 anni — è stato uno dei protagonis­ti del mercato editoriale d’antiquaria­to del secondo Novecento italiano. Il suo negozio era frequentat­o da appassiona­ti, intellettu­ali, bibliofili e librai di mezzo mondo. Per un periodo, dal 1970 al 1976, fu anche presidente dell’Alai (Associazio­ne Librai Antiquari d’Italia). Figlio di Lorenzo, fondatore della Libreria Pregliasco nel 1912 (tra i suoi clienti, figuravano Benedetto Croce, Piero Gobetti e Luigi Einaudi), Arturo affiancò il padre dai primi anni Cinquanta, prima in libreria e poi in giro per il mondo alla ricerca di libri preziosi, aprendo così l’attività del padre a uno sguardo più internazio­nale, che fece conoscere così questo prezioso negozio ben oltre i nostri confini. La Libreria pubblica cataloghi dal giugno 1921 e tra le opere monografic­he che si affiancano a decine di listini di libri vari e di grafica e autografi, vanno ricordati Dante e il suo tempo (1965), Alessandro Manzoni (1973), Gabriele D’Annunzio (1972 e 1996), Risorgimen­to Italiano (1978), Un secolo prima del cd-rom (1998), La Lombardia nei libri (1999-2000), L’idea del teatro (2005), Le Alpi nei secoli, uscito per le Olimpiadi invernali di Torino 2006. «Spero che una traccia di questa mia vita di libraio possa restare negli oltre duecento cataloghi compilati in oltre sessant’anni di attività, nei circa diecimila libri antichi descritti con cura, alcuni dei quali si trovano in bibliotech­e private e pubbliche di tutto il mondo», aveva scritto pochi anni fa Arturo Pregliasco in qualcosa di molto simile a un epitaffio. L’annuncio della scomparsa è stato dato dalla moglie Marisa e dal figlio Umberto, che continua l’attività del padre. Il funerale si tiene oggi alle ore 11.30 nella parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Torino.

 ?? ?? Arturo Pregliasco era stato presidente dell’Alai (Associazio­ne Librai Antiquari d’Italia) dal 1970 al 1976
Arturo Pregliasco era stato presidente dell’Alai (Associazio­ne Librai Antiquari d’Italia) dal 1970 al 1976

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy