Corriere della Sera

«Il re», opera ambiziosa e intensa che rende onore a Zingaretti

- di Aldo Grasso

Bruno Testori (Luca Zingaretti) è il direttore del carcere di San Michele, un penitenzia­rio di frontiera, dove la legge imposta dal «re» (il direttore si vive come un sovrano assoluto) è più importante della legge dello Stato, dove la violenza e i traffici nascosti indirizzan­o la vita dei detenuti.

Un duplice omicidio, prima quello del comandante e suo migliore amico, poi quello di un ergastolan­o, principale alleato di Bruno tra i detenuti, comincia a far crollare le fondamenta su cui si regge questa istituzion­e doppiament­e totale (alla vigilanza tradiziona­le si aggiunge una sorveglian­za fatta di telecamere e cimici nascoste, quasi a raddoppiar­e il punto di vista del direttore). Il re è un prison drama in otto episodi prodotto da Sky Studios con Lorenzo Mieli per The Apartment e con Wildside, in collaboraz­ione con Zocotoco, diretto da Giuseppe Gagliardi e scritto da Stefano Bises, Peppe Fire, Berrardo Pellegrini, Davide Serino e Massimo Reale.

una È platea un’opera internazio­nale, ambiziosa che sorretta si rivolge da una subito scrittura a di rara crudezza, attenta però a tutte le sfumature psicologic­he, anche le più sottili (l’ossessione è il vero tema di questa serie). Il direttore regna come un sovrano shakespear­iano, pieno di ombre e di luci, di certezze e di insicurezz­e: appare spietato o misericord­ioso a seconda dei casi, con un’intensità che rende onore alla recitazion­e di Zingaretti, ben lontano dai cliché montalbane­schi. Come in un gioco di scacchi, ci sono tre dame a cingerlo d’assedio: l’agente Sonia Massini (Isabella Ragonese), l’unica donna a portare i gradi nel carcere di San Michele, l’ex moglie Gloria (Barbora Bobulova) e il pubblico ministero Laura Lombardo (Anna Bonaiuto). La gabbia è la metafora narrativa che meglio ci raffigura la serie: la gabbia della coercizion­e e quella mentale del direttore, un garbuglio inestricab­ile di inconcilia­bilità.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy