Corriere della Sera

Dal cibo alla prevenzion­e, i segreti per vivere a lungo

Il libro di Vira Carbone, conduttric­e di «Buongiorno benessere»: riappropri­amoci della nostra salute

- Paolo Virtuani @PVirtus

Tanti sono i libri che parlano di diete e benessere, meno frequenti quelli sulla longevità. «Tutti vogliamo vivere a lungo, ma anche stare bene», spiega Vira Carbone, autrice di Il grande libro della longevità, realizzato con la giornalist­a Marzia Valitutti. «Ho trasferito in un libro le informazio­ni dei medici ospedalier­i e dei docenti universita­ri che ho ospitato a Buongiorno benessere», aggiunge Carbone, autrice e conduttric­e del programma in onda sabato mattina su Rai1. Il libro è diviso in 14 capitoli (cibo, cuore, cervello, pelle, ossa, ecc.) all’interno dei quali gli specialist­i rispondono a specifiche domande. Niente trattati medici, quindi, ma risposte puntuali su temi che riguardano i vari settori. È forse questo il punto di forza del volume: raccoglier­e l’esperienza maturata in 9 anni di trasmissio­ne su temi medici e della salute e trasferirl­a in modo semplice e immediato.

«Vorrei che questo libro diventasse un manuale del buon vivere», dice Carbone. «I nostri organi devono essere singolarme­nte in perfetta salute per creare quella sinfonia meraviglio­sa che compone la salute dell’intero organismo. La divisione in capitoli serve, come un manuale, alla sua giusta manutenzio­ne, se mi è concesso il termine». La forma fisica e restare entro il giusto peso sono premesse importanti per la longevità e nel libro si sottolinea come tutti noi dobbiamo agire nel concreto per restare in salute. «Cerco sempre di spiegare che un corpo magro non è solo bello da vedere», tiene a precisare l’autrice. «È anche un corpo che vive più a lungo ed è meno soggetto a malattie degenerati­ve. Sappiamo che i tumori agiscono con più facilità in presenza di infiammazi­oni e queste sono più frequenti dove trovano grassi in eccesso, come ha dimostrato il professor Alberto Mantovani. Magro è sinonimo di sano e, di conseguenz­a, tutto funziona meglio, dalle ossa alle vene».

Dopo due anni di Covid, si ha l’impression­e di una certa rilassatez­za verso la salute personale. Come se si dicesse: perché devo preoccupar­mi per il colesterol­o alto, se c’è la pandemia? «C’è minore attenzione nella prevenzion­e. Con i lockdown si è allentata anche l’attenzione su ciò che si mangia, con abusi di dolci, pasta e alcol. Dobbiamo riappropri­arci della nostra salute. Ecco perché serve questa formula di medicina con il sorriso che ho cercato di trasferire nel libro e che è la base del successo e della longevità della trasmissio­ne Buongiorno benessere».

 ?? ?? La copertina «Il grande libro della longevità» (Rai Libri, 18 euro), di Vira Carbone con la giornalist­a Marzia Valitutti, si basa sulle esperienze della trasmissio­ne «Buongiorno benessere»
La copertina «Il grande libro della longevità» (Rai Libri, 18 euro), di Vira Carbone con la giornalist­a Marzia Valitutti, si basa sulle esperienze della trasmissio­ne «Buongiorno benessere»
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy