Corriere della Sera

Evergrande rinvia i conti: a luglio l’accordo sul debito

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Slittano i conti 2021 del gigante cinese Evergrande, finito mesi fa sull’orlo della bancarotta per 300 miliardi di dollari di debiti in gran parte sulle attività immobiliar­i. Un piano ristruttur­azione del debito sarà proposto alle banche entro luglio, ha spiegato il gruppo rinviando nel frattempo il bilancio atteso entro marzo.

Anno record per il private debt

(a. pu.) Con la pandemia è cresciuto il mercato del private debt, i prestiti dei fondi alle aziende. Nel 2021, anno record, gli investimen­ti sono saliti a 4,6 miliardi (+77%) in 275 imprese (da 215), ha detto ieri Anna Gervasoni, dg Aifi; gli investimen­ti core del 92% a 2,2 miliardi; il tasso medio dal 3,77% al 4,67%; l’erogato da 5,4 a 8,1 milioni. I debiti sono stati rimborsati da più società (177 da 138), ma in minor valore (-13% a 350 milioni).

Nextalia rileva First Advisory

Nextalia rileva la maggioranz­a di First Advisory, piattaform­a di distribuzi­one di soluzioni assicurati­ve nel wealth management in Europa.

WeBuild, appalto da 1,3 miliardi

WeBuild (nella foto il ceo Pietro Salini) si aggiudica una quota da 1,3 miliardi di euro in un consorzio in Australia per 128 km di ferrovie.

Fondazione Bml, Cera al vertice

La fondazione Banca del Monte di Lombardia ha confermato come presidente Mario Cera.

Spedizioni, Brt cambia logo

Bartolini cambia logo, adottando il cubo rosso tipico del brand della casa madre, il colosso delle spedizioni GeoPost/DPDgroup.

Maire Tecnimont, appalto Usa

Maire Tecnimont si è aggiudicat­a un contratto da 230 milioni di dollari in Usa per la realizzazi­one di un impianto di ammoniaca blu.

Riccardo Orcel presidente della russa Polymetal

Il gruppo minerario russo Polymetal ha nominato presidente Riccardo Orcel, già top manager della banca Vtb Capital (e fratello del ceo di Unicredit, Andrea) dopo le dimissioni del britannico Ian Cockerill per l’invasione dell’Ucraina. Polymetal ritiene «improbabil­e» l’imposizion­e di sanzioni al gruppo.

Torna Generation­4Universit­ies

Riparte «Generation­4Universit­ies», formazione gratuita promossa da Generation Italy e McKinsey per accelerare l’ingresso nel lavoro di 100 universita­ri, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, Crui, Mentors4U e SHL.

Ania, Rc-auto gratis agli ucraini

I profughi ucraini che arrivano in Italia in auto avranno la «polizza di frontiera», della durata di 30 giorni, pagata dall’Ania.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy