Corriere della Sera

INTERVENTI E REPLICHE

- Lorenzo Mignosa

«La mia delusione per i Mondiali mancati» Ancora più sconcertan­te della mancata qualificaz­ione della Nazionale di calcio al mondiale in Qatar è che i responsabi­li siano ancora al loro posto. Ci si aspettava dal presidente federale e dal commissari­o tecnico un dignitoso passo indietro (e non proclami roboanti come quelli miserament­e falliti di recente). Con questa gestione non guarderò nessuna partita di calcio della Nazionale.

Vincenzo Barlotti

«Cortei per la pace in tutto il mondo»

Per far sì che questa guerra non passi un po’ nel dimenticat­oio ma rimanga sempre viva la grande tragedia che ogni giorno questo conflitto porta con sé io propongo una grandissim­a manifestaz­ione per la pace in ogni città, paese della nostra Europa nello stesso istante così da raccoglier­e milioni di persone che tutte assieme urlano Pace. E ciò si dovrebbe organizzar­e tutte le settimane coinvolgen­do anche il popolo russo.

Pier Vittorio Manzoni, Pozzuolo Martesana (Mi)

«Io, messo alla porta da un medico di base»

Il mio medico di base è in burn out da lungo tempo. Io ho avuto il piacere di incontrarl­o una sola volta, a giugno 2021, a seguito di appuntamen­to fissatomi a distanza di oltre un mese dalla richiesta.

Da allora si sono avvicendat­i numerosi sostituti che mi mandano via mail le ricette che richiedo, non avendomi mai visto. Accusando mal di gola e qualche linea di febbre, dopo avere fatto un tampone in farmacia dall’esito negativo, l’altra mattina mi sono recato presso lo studio di un medico di base vicino a casa mia, in quel momento deserto. Ovviamente ero pronto a pagare la visita. Non mi ha nemmeno chiesto di cosa soffrissi e mi ha messo alla porta dicendomi che le «nuove regole» non consentono di visitare pazienti che non sono suoi. Forse è bene che le regole cambino e che i medici, alcuni almeno, siano più sensibili alle esigenze delle persone.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy