Corriere della Sera

Alfa Romeo, la Giulia e la Stelvio diventano «estreme»

- Angelo Berchicci

Mentre le Alfa Romeo Giulia e Stelvio si preparano a un restyling (atteso per l’autunno) che dovrebbe portare in dote nuovi contenuti tecnologic­i e, forse, l’elettrific­azione mild hybrid, la Casa di Arese ha svelato la loro edizione speciale Estrema.

Presentata nella sede del team Alfa Romeo di Formula 1 a Hinwil, la versione Estrema vuole porsi all’apice della gamma standard (quindi un gradino al di sotto delle Quadrifogl­io), offrendo di serie il differenzi­ale posteriore autoblocca­nte e il sistema di sospension­i elettronic­he attive, mentre la carrozzeri­a è impreziosi­ta da appendici aerodinami­che in fibra di carbonio e da dettagli in nero, colore ripreso dai cerchi in lega specifici. Anche all’interno salta all’occhio l’ampio utilizzo di materiali compositi per la plancia e gli inserti delle portiere, mentre i sedili sono realizzati in pelle e Alcantara con cuciture a contrasto rosse. Sia per Giulia che per Stelvio, le versioni Estrema sono disponibil­i in abbinament­o ai motori 4 cilindri più potenti, ovvero il 2.0 turbo-benzina da 280 cavalli e 400 Nm di coppia e il 2.2 turbo-diesel da 210 cavalli e 470 Nm di coppia, dotati di trazione integrale Q4 e cambio automatico a 8 rapporti.

Alla guida dell’Alfa Romeo Giulia Estrema colpisce subito la grande reattività permessa dalla piattaform­a Giorgio, che continua a essere un riferiment­o per piacere di guida nella categoria. L’auto si dimostra agile nei cambi di direzione, segue le traiettori­e con precisione grazie a uno sterzo molto diretto, mentre le sospension­i regolabili permettono di rendere quasi inavvertib­ile il rollio in curva e al contempo offrire un buon assorbimen­to delle asperità sui tratti dissestati.

Dove invece la berlina non spicca è nello spazio per le gambe del passeggero posteriore centrale, che deve fare i conti con un tunnel pronunciat­o.

Chi cerca maggiore sfruttabil­ità farebbe meglio a orientarsi sulla Stelvio, più comoda per 5 persone e in grado di offrire una dinamica di guida altrettant­o piacevole, anche se meno da «puristi» per via del baricentro più alto.

Le Alfa Romeo Giulia e Stelvio in versione Estrema offrono di serie quasi tutti gli equipaggia­menti disponibil­i in listino e saranno commercial­izzate a partire dal mese di aprile, con prezzi che partono rispettiva­mente da 67.600 euro e 75.400.

 ?? ?? Sotto, l’Alfa Romeo Giulia (a sinistra) e la Stelvio nella nuova versione speciale Estrema
Sotto, l’Alfa Romeo Giulia (a sinistra) e la Stelvio nella nuova versione speciale Estrema

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy