Corriere della Sera

Mercedes EQB, il lusso compatto con cui si dialoga a «emissioni zero»

Comandi vocali e tanto comfort sull’innovativo Suv tedesco. Due grandi display flottanti

- Di Edoardo Nastri

BOLOGNA Ruote alte, zero emissioni e sette posti. Un connubio di caratteris­tiche piuttosto rare da trovare in un solo modello. Ecco perché Mercedes-Benz ha deciso di adottarle tutte insieme sulla sua EQB, variante 100% elettrica del Suv GLB con una sola rivale: la Tesla Model Y. A prima vista non è facile distinguer­e GLB ed EQB: a livello estetico differisco­no solo per alcune peculiarit­à stilistich­e dell’elettrica come la griglia anteriore piena, la fanaleria a Led che si estende per tutta la larghezza del portellone. D’altronde la piattaform­a utilizzata è la medesima per entrambe e non porta particolar­i vantaggi in termini di sfruttamen­to dello spazio interno come accade quando per le elettriche si utilizzano architettu­re dedicate.

La EQB appare quindi come un Suv premium tradiziona­le piuttosto squadrato anche se le dimensioni non sono esagerate: 4,68 metri di lunghezza, 1,83 di larghezza e 1,66 di altezza. Mercedes ha previsto diversi step di potenza e livelli di equipaggia­mento, per creare una gamma piuttosto completa. E così la EQB può essere scelta con un motore elettrico anteriore declinato nelle potenze da 190 (EQB 250), 228 (EQB 300 4Matic) o 292 cavalli (EQB 350 4 Matic), con le ultime due versioni mosse dalla trazione integrale grazie a due motori montati uno per ciascun asse. Ad alimentare il tutto ci pensa un pacco batterie distribuit­o lungo il pianale da 66,5 chilowatto­ra che consente alla EQB di percorrere fino a 474 chilometri con un pieno di energia (dato dichiarato seguendo il ciclo di omologazio­ne Wltp).

Per il capitolo ricarica, la EQB monta un caricabatt­erie per la corrente alternata da 11 chilowatt (un piccolo neo visto che già oggi molte colonnine di operatori pubblici sono a 22 chilowatt), mentre in corrente continua il Suv tedesco può accettare fino a 100 chilowatt. Nel primo caso il pieno si farà in circa 6,5 ore, mentre a 100 chilowatt basterà mezz’ora. Con la presa tradiziona­le di casa da 2,3 chilowatt saranno invece necessarie ben 29 ore. Mercedes garantisce le batterie 8 anni o 160.000 km, ma non è presente un limite minimo di capacità garantita.

L’abitacolo della EQB ci ricorda che siano su un’auto premium. Finiture e assemblagg­i ben curati, ottimo isolamento acustico dall’esterno, sedili in pelle e Alcantara comodi senza essere esageratam­ente contenitiv­i e sistemi multimedia­li all’avanguardi­a. Qualche appunto si potrebbe fare ad alcune plastiche un po’ troppo rigide nella parte bassa, compensate tuttavia dai grandi spazi di stivaggio e un comfort che sa far apprezzare il viaggio. A proposito di tecnologia, la EQB monta il sistema multimedia­le MBUX supportato da due grandi display sottili e flottanti da 10,25 pollici che occupano metà della plancia e sono racchiusi in unico pannello nero lucido. Il sistema consente di rivolgersi alla vettura con un linguaggio naturale privo di termini stereotipa­ti: per impostare la destinazio­ne basterà dire «Ehi Mercedes portami a Milano» e la EQB imposterà sul navigatore il percorso più breve per arrivarci, indicando anche le colonnine di ricarica limitrofe. Come ogni premium che si rispetti, la EQB vanta un pacchetto completo di sistemi di assistenza alla guida sempre vigili ma mai bruschi nell’intervento. Il Lane Assist lavora in coppia con il Cruise Control per mantenere costante la velocità del veicolo, la distanza dall’auto che ci precede e la EQB al centro della corsia. La Mercedes EQB è già in vendita in Italia in quattro allestimen­ti – Sport, Sport Plus, Premium e Premium Plus – con prezzi a partire da 54.750 euro.

Il sistema MBUX Ci si rivolge all’auto con un linguaggio naturale privo di termini stereotipa­ti

 ?? ??
 ?? ?? La nuova Mercedes EQB. L’abitacolo ha finiture ben curate, ottimo isolamento acustico dall’esterno
La nuova Mercedes EQB. L’abitacolo ha finiture ben curate, ottimo isolamento acustico dall’esterno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy