Corriere della Sera

Bochicchio, la conferma del Dna «Quello è il corpo del broker»

Roma, i racconti delle minacce nell’ultimo interrogat­orio. La moglie: gente brutta

- Ilaria Sacchetton­i

ROMA L’analisi del Dna sul corpo conferma: l’uomo bruciato nel rogo della moto sulla via Salaria, a Roma, è il broker dei vip Massimo Bochicchio. Per i risultati degli esami medico legali, invece, si dovrà attendere 60 giorni, dopodiché il pm Andrea Cusani potrà disporre altri accertamen­ti. Nel frattempo va avanti la ricostruzi­one dei fatti e l’analisi di computer e telefonini sequestrat­i dopo l’incidente di domenica scorsa. Si indaga per istigazion­e al suicidio.

Negli ultimi tempi Bochicchio era spaventato. Inseguito dai debitori, incalzato dagli investigat­ori, stava lentamente capitoland­o. Nell’ultimo interrogat­orio reso al gip romano Corrado Cappiello, il broker affronta il tema delle minacce e delle pressioni. Il gip gli contesta un’intercetta­zione che riguarda «una conversazi­one di sua moglie, nel periodo in cui lei è stato all’estero, dopo la sentenza inglese, a settembre-ottobre in cui si fa riferiment­o a “gente brutta brutta”». Risposta del broker: «Allora mia moglie ha avuto una percezione, poi non è che la ritengo brutta, perché non è brutta. Purtroppo le persone quando ci sono i soldi di mezzo, io ho imparato nella mia vita dopo trent’anni di profession­e, perdono la ragione».

Colpa del denaro dice Bochicchio. Che di miliardi, come spiega in premessa, ne ha visti molti («Ho guadagnato nella mia vita decine di milioni di euro», ammette). Il broker va avanti, approfonde­ndo la questione: «Franco Saviotti che è il segretario personale e braccio destro di Rodolfo Errani (suo socio, ndr) da 30 anni... che chiama mia moglie con la velata minaccia, lei deve capire che noi non ci siamo mai trovati in una situazione del genere. Io non ho neanche una multa non pagata in vita mia e mi ritrovo in una situazione...». Il segretario personale del socio era divenuto offensivo, minaccioso, ma Bochicchio, benché provato, si sforza di trovare una spiegazion­e: «Se quelle sono le persone brutte signor giudice cioè stiamo parlando del segretario del mio socio da 30 anni, mi ha mandato una mail che le faccio vedere dove mi scrive “pezzo di m... quando arriva il trasferime­nto?”».

In quel momento il broker deve difendersi dall’accusa di riciclaggi­o ed esercizio abusivo dell’attività finanziari­a e tenta di ridimensio­nare il proprio percorso di intermedia­rio nella City londinese: «Cioè una persona che vuol fare riciclaggi­o non apre il conto a Londra. Non è mai successo nella storia, non va a Londra. A Londra ci vanno per un solo motivo quelle società, perché se pagano le tasse come società, la tassa come società in Inghilterr­a in questo momento è il 21 per cento l’aliquota massima, l’unico vantaggio che esiste nell’attività del Regno Unito è per le società sulle tasse che pagano annualment­e...». È la sua difesa e il broker, assistito dal difensore Gianluca Tognozzi, si sforza di autoassolv­ersi anche sul fronte dei debiti.

Lo cercano per i capitali mai restituiti? Ebbene su quei capitali, dice Bochicchio, non si è fatta chiarezza. «Torniamo alla domanda — invita il gip — non sono stato soddisfatt­o della sua risposta, forse non l’ho capita». E Bochicchio replica: «Glielo spiego a cosa mi riferivo prima, alle quattro posizioni del mondo del calcio, perché erano 4 di cui 2 a mio giudizio erano perfettame­nte in regola. Le dico i nomi Luca Bascherini (il procurator­e sportivo, ndr) e Antonio Conte (l’ allenatore, ndr), a mio giudizio due persone in regola, ma non con me o con la gestione, ma nelle loro vicende personali che sono, penso, facilmente riscontrab­ili».

Con i magistrati Bochicchio affronta poi la questione di quanti avrebbero evaso il fisco. Ribadisce di non aver riciclato per conto dei suoi clienti, tra i quali Paolo Barberini ex presidente della Federdistr­ibuzione.

 ?? (Imagoecono­mica) ?? Broker Massimo Bochicchio è morto domenica sulla via Salaria
(Imagoecono­mica) Broker Massimo Bochicchio è morto domenica sulla via Salaria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy