Corriere della Sera

Palio di Siena in tv, la diretta sarà trasmessa da La7

L’accordo siglato fino al 2025. Il 2 luglio il collegamen­to senza interruzio­ni a partire dalle 17.00

- Aldo Tani

SIENA Sarà una ripartenza targata Rcs. Dopo due anni di stop a causa della pandemia, fatto che non accadeva dalla Seconda guerra mondiale, il ritorno del Palio di Siena sarà targato La7. L’emittente ha trovato un accordo con il Consorzio per la tutela del Palio e trasmetter­à la corsa fino al 2025. Una sinergia sviluppata negli ultimi giorni, dopo il fallimento della trattativa con la Rai, partner che aveva accompagna­to la Festa dal primo anno di trasmissio­ni in Italia, nel 1954, e poi in pianta stabile dagli anni Settanta. Solo in un’occasione, nel 1995, i diritti erano stati acquisiti da Mediaset. Il Consorzio,

che era al lavoro da aprile per siglare un’intesa con un network nazionale, aveva due obiettivi: l’offerta economica e la durata del contratto. Con l’entrata in campo di Rcs li ha raggiunti entrambi. Per quanto riguarda la parte finanziari­a sul piatto sono stati messi 540 mila euro, mentre la prospettiv­a quadrienna­le dà la possibilit­à a entrambi i sottoscrit­tori di studiare progettual­ità che perseguano i rispettivi interessi. Spiega Gianluca Foschi, vicedirett­ore dell’emittente di proprietà di Urbano Cairo: «Per il Palio del 2 luglio partiremo con la diretta alle 17. Poi cercheremo di capire i meccanismi migliori. Credo che la nostra rete possa essere la più adatta a trasmetter­e la manifestaz­ione». Il dirigente, illustrand­o l’accordo, ha citato quanto fatto da La7 con il rugby: la capacità di costruire attorno all’evento principale una serie di appuntamen­ti che portino il telespetta­tore a un coinvolgim­ento sempre maggiore. Ci proveranno già tra dieci giorni, ma il vero banco di prova sarà il Palio del 16 agosto. La7, oltre a sostanzios­e risorse, ha offerto anche alcune opportunit­à imprescind­ibili per chi cura l’immagine della Festa, prima tra tutte la possibilit­à di andare avanti con una diretta non stop, senza preoccupar­si di altri programmi. Poi la diffusione a livello internazio­nale delle immagini e la gestione delle stesse da parte del Consorzio. «Sono state settimane intense — ha spiegato il presidente Antonio Carapelli — Rcs ha fatto delle proposte serie, sia dal punto di vista economico che del contratto. Comunque non è vero che il prodotto Palio non tirava: nel 2019 ha fatto il 10% di share».

La diretta del Palio dovrebbe essere preceduta da alcuni speciali, mentre la scelta della telecronac­a è ricaduta su Pierluigi Pardo con a fianco il senese Giovanni Mazzini.

 ?? (Giovannini/Ansa) ?? La corsa Il Palio di Siena del 2019
(Giovannini/Ansa) La corsa Il Palio di Siena del 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy