Corriere della Sera

Italia-Francia, assegnati i premi «Farnèse d’or»

- An.Duc.

Le cifre sono quelle su cui poggia il trattato del Quirinale siglato nel novembre scorso per saldare le relazioni tra Italia e Francia. I due paesi rappresent­ano insieme 127 milioni di cittadini europei, valgono quasi il 30% del prodotto interno lordo della Ue e generano un interscamb­io che sfiora i 90 miliardi di euro. Un retroterra economico e industrial­e che ha spinto la CCI France Italie Camera di commercio a promuovere la prima edizione del «Farnèse d’or», con l’obiettivo di premiare l’impegno di personalit­à del mondo istituzion­ale, politico, economico e culturale. Ieri sera a Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata francese a Roma, sono stati assegnati per la prima volta i riconoscim­enti. Per la politica sono stati premiati Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, Renato Brunetta, ministro della Pubblica Amministra­zione, e Franck Riester, ministro per il Commercio Estero francese. Sul fronte delle istituzion­i il premio è stato consegnato a Dario Scannapiec­o, amministra­tore delegato di Cdp, e a Nicolas Dufourcq, presidente di Bpi France. Il nome prescelto per la cultura è stato il premio Oscar Roberto Benigni, mentre per l’innovazion­e il «Farnèse d’or» è andato a Isabelle Andrieu, presidente di Translated, in ambito economico il riconoscim­ento è stato assegnato a Stellantis. Oltre al premio il presidente della CCI France Italie Camera di commercio , Denis Delespaul, ha presentato anche il Manifesto Le Farnèse D’or, un documento con gli obiettivi da perseguire per rafforzare la collaboraz­ione tra Italia e Francia. «I Premi e il Manifesto vogliono sancire le enormi opportunit­à e potenziali­tà dei rapporti Italia-Francia, che mai come oggi sono ai massimi livelli», ha sottolinea­to Delespaul.

 ?? ?? Il presidente Denis Delespaul
Il presidente Denis Delespaul

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy