Corriere della Sera

Festivalet­teratura con Tokarczuk e Lemaitre

Dal 7 all’11 settembre Scrittori internazio­nali e fumettisti alla ventiseies­ima edizione della rassegna di Mantova

- (f.vi.)

Mantova dice ventisei: tante saranno, a settembre, le edizioni del Festivalet­teratura che cercherà, come sempre, di seguire i sentieri della contempora­neità. Le tensioni internazio­nali, le crisi identitari­e, i percorsi di emancipazi­one, i paesaggi in trasformaz­ione saranno raccontati negli spazi della città attraverso romanzi, raccolte poetiche, narrazioni giornalist­iche, memoir, carteggi, fumetti, testi teatrali. Lo sconfiname­nto, la contaminaz­ione tra territori narrativi diversi saranno, ancora una volta, le linee guida sottese a un programma che chiama il lettore a una riflession­e sul mondo in cui vive. Dal 7 all’11 settembre torneranno in presenza importanti autori internazio­nali: Olga Tokarczuk, Damon Galgut, Mieko Kawakami, Mircea Cartarescu, William T. Vollmann, Pierre Lemaitre, Andrés Neuman, Erika Fatland, Anne Enright, John Banville sono alcuni degli ospiti attraverso cui si cercherà di ricomporre la carta del mondo e della letteratur­a, di interpreta­re l’improvvisa accelerazi­one degli eventi che ci hanno coinvolto.

Due giovanissi­me autrici, Sabrina Efionay e Anna Osei, hanno ispirato il percorso dedicato alla letteratur­a migrante italiana che indagherà che cosa è cambiato in trent’anni in questo Paese per chi ha origini straniere .

Non può mancare uno spazio dedicato al fumetto: una serie di incontri con artisti italiani e internazio­nali, tra cui Andi Watson, Zerocalcar­e, Vittorio Giardino, Milo Manara e Gud che guiderà la sezione di graphic journalism annessa alla redazione web di Festivalet­teratura.

Anche i più piccoli troveranno incontri ed eventi pensati apposta per loro: un tendone da circo verrà montato alla Casa del Mantegna, dove i funamboli della parola saranno chiamati a esibirsi di fronte a un pubblico di bambini e ragazzi. Un percorso di Luca Scarlini renderà, invece, omaggio a Maria Bellonci, mentre l’itinerario tra i set mantovani di Salò o le 120 giornate di Sodoma ricorderà i 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini.

 ?? ?? Lo scrittore irlandese John Banville (1945) è tra gli ospiti di Festivalet­teratura in programma a Mantova dal 7 all’11 settembre
Lo scrittore irlandese John Banville (1945) è tra gli ospiti di Festivalet­teratura in programma a Mantova dal 7 all’11 settembre
 ?? ?? La scrittrice polacca Olga Tokarczuk (1962), premio Nobel 2018
La scrittrice polacca Olga Tokarczuk (1962), premio Nobel 2018

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy