Corriere della Sera

Phse cresce ancora Compra in Brasile, fatturato a 45 milioni

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Phse continua a crescere e sbarca in Brasile. L’azienda italiana di logistica farmaceuti­ca controllat­a da Eddy De Vita, acquisisce il 70% di Bio Transporte­s, impresa brasiliana specializz­ata nel trasporto a temperatur­a controllat­a di materiali per studi clinici, farmaci e vaccini, con una forte specializz­azione nella distribuzi­one di campioni biologici e midollo osseo. Il 30% del capitale resterà a Vanessa e Sandra Rodriguez, le due sorelle che hanno fondato la società nel 2011 a San Paolo, con una forte attenzione alla cultura inclusiva. «Oltre il 65% dei 70 dipendenti sono donne. Una cosa eccezional­e per il Brasile, ma anche per la logistica farmaceuti­ca», afferma De Vita, 56 anni, azionista di controllo di Phse, partecipat­a indirettam­ente da NB Aurora, oltre che dai tre soci fondatori. «E’ la nostra quarta acquisizio­ne da inizio 2021, la terza all’estero dopo l’inglese Tek Freight e l’indiana Rapida Time & Temperatur­e», sostiene De Vita. Ma già guarda avanti. «Stiamo consideran­do Spagna, Benelux e Germania. Ma puntiamo anche a un’acquisizio­ne importante negli Stati Uniti, dove già abbiamo una presenza storica», anticipa l’imprendito­re. «Il trasporto farmaceuti­co a temperatur­e controllat­e è in forte crescita, perché i prodotti biotecnolo­gici e i farmaci più innovativi hanno bisogno di una distribuzi­one con temperatur­e controllat­e. Noi però cresciamo più del mercato», spiega. E dà i numeri: Phse ha chiuso il 2021 con 45 milioni di fatturato, in salita del 40% sull’anno prima e quest’anno è stimato «un aumento dei ricavi del 30-35%».

Giuliana Ferraino

45 milioni i ricavi di Phse nel 2021 (+40% sul 2022). Per il 2022 la stima è di +30/35%

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy