Corriere della Sera

«Io senza terzo mandato non sono una vittima Resto nel Movimento»

Cancelleri: lasciare la politica? Ne riparlerem­o

- di Giuseppe Alberto Falci

«Io non sono un problema. Semmai la soluzione». Parla Giancarlo Cancelleri, la prima «vittima sacrifical­e» della regola del doppio mandato. «Non c’è nessuna vittima di una regola. Una regola è tale perché appartiene a un movimento che la vuole tenere». Nisseno, classe ’75, al fianco di Beppe Grillo dagli anni del Vaffa, candidato due volte alla presidenza della Regione Sicilia, viceminist­ro alle Infrastrut­ture dell’esecutivo Conte II, e oggi sottosegre­tario del governo Draghi.

Eppure sembrava che ci potesse riprovare una terza volta per Palazzo d’Orleans.

«Si è avviato un ragionamen­to sull’ipotesi del terzo mandato che si sarebbe dovuto fare serenament­e, invece è finita che sono diventato io il pomo della discordia».

A quel punto ha preferito farsi da parte.

«Ripeto, appunto, non sono un problema ma la soluzione. La mia storia parla da sé: sono sempre stato a servizio del M5S e lo sarò sempre. E da domani sarò in pista per Barbara Floridia».

È amareggiat­o?

«No, molto motivato. Si può fare politica in tanti modi. Ieri mi sono preso una giornata di riposo ma dopo 24 ore si riparte con più passione di prima».

È stato un errore introdurre la regola dei due mandati? «No».

Qual è il suo rapporto oggi con Beppe Grillo?

«Tutto quello che ho letto su antiche ruggini appartiene alla sfera delle non verità. Io devo tutto a Beppe politicame­nte parlando. È stato un maestro di comunicazi­one ed è una persona che mi è stata sempre vicina nei momenti importanti».

C’è stata una spinta reale per la sua ricandidat­ura?

«Una grandissim­a spinta. Sto ancora oggi ricevendo un sacco di messaggi e telefonate di colleghi dispiaciut­i di non vedermi candidato».

Cosa ha pensato quando Luigi Di Maio ha lasciato il Movimento?

«Luigi ha maturato una visione diversa dal M5S, ci siamo sentiti e gliel’ho detto. Adesso dovrà trovare spazio in una zona, quella centrale, già di suo affollata. Non toglie nulla al Movimento perché la sua strada, da tempo, era incompatib­ile con la nostra. Ma devo dire che mi ha chiamato e si è mostrato dispiaciut­o per il mio passo indietro alle Regionali siciliane».

C’è stato un momento in cui ha pensato di lasciare il Movimento per seguirlo?

«Mai. Il Movimento è casa mia. Né tantomeno Luigi ha cercato di convincerm­i».

Nel 2023 lascerà la politica attiva?

«Ne riparlerem­o quando non rivestirò più l’incarico all’interno del governo Draghi».

” Si può fare politica in tanti modi Devo tutto a Grillo, è stato un maestro di comunicazi­one ed è una persona che mi è stata sempre vicina nei momenti importanti

 ?? ?? Chi è Giancarlo Cancelleri, 47 anni, sottosegre­tario alle Infrastrut­ture
Chi è Giancarlo Cancelleri, 47 anni, sottosegre­tario alle Infrastrut­ture

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy