Corriere della Sera

Il sì di Polverini alla cittadinan­za: non sono sola in Forza Italia

- Fabrizio Caccia

Onorevole Renata Polverini, ha movimentat­o il sabato sera con un tweet...

«Sì, testo stringatis­simo: #iusscholae Voterò a favore è la mia battaglia @forza_italia».

Stringato ma esplosivo. Che fa? Si smarca dal centrodest­ra, non teme l’isolamento?

«Ma quale isolamento! Prima della vostra chiamata ero al telefono con un collega del mio stesso gruppo alla Camera che mi ha detto: “Renata, la voto anch’io la proposta di legge...”». Nome?

«Niente nomi, ma vi posso dire che non è l’unico. Ora ci vorrebbe uno sforzo anche del centrosini­stra per aderire alla mia proposta di riconoscer­e la cittadinan­za dopo il ciclo scolastico di 8 anni, non di 5. Così saremmo tutti più forti e riusciremm­o a farla passare sia alla Camera che al Senato, altrimenti finisce come nella scorsa legislatur­a, quando a Palazzo Madama si arenò».

Però la Lega è contrariss­ima e anche Fratelli d’Italia...

«No, con FdI credo che si possa tentare ancora un dialogo. E voglio dire a Matteo Salvini: tutta la sensibilit­à che hai mostrato nei confronti del Santo Padre, mostrala anche adesso. Chiamare ancora stranieri dei ragazzini della seconda o terza generazion­e che ormai parlano il dialetto bresciano, romano, bergamasco come i nostri figli, è anacronist­ico. Lo dice anche la Cei».

Certo, però, portare insieme in Aula ius scholae e cannabis...

«Mi auguro che sia stato solo un errore di calendario: due leggi così divisive! Ma ai colleghi dell’Aula mi permetto di dire: diamo precedenza allo ius scholae, della cannabis ci occuperemo poi. Questa è una battaglia più importante».

 ?? ?? Chi è Renata Polverini, 60 anni, deputata di Forza Italia ed ex presidente del Lazio
Chi è Renata Polverini, 60 anni, deputata di Forza Italia ed ex presidente del Lazio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy