Corriere della Sera

Manifestaz­ioni da Milano a Roma: fiducia al premier, resti a Palazzo Chigi

Calenda: italiani stanchi di vedere un esecutivo serio messo in discussion­e da un gruppo di scappati di casa. Boschi: serve la guida di Draghi

- Alessandra Arachi

ROMA Si sono mobilitati a Roma, Milano, Torino, Firenze. Un unico obiettivo: dire a Mario Draghi di rimanere alla guida del Paese. Centinaia e centinaia di persone per manifestaz­ioni che sono state organizzat­e in una manciata di ore, grazie alla determinaz­ione di un ragazzo, Manfredi Mumolo, che ha 20 anni, studia Scienze Politiche ed è un attivista di Italia Viva.

C’erano i partiti nelle piazze, quello di Renzi, e poi Azione, e +Europa, a Milano e a Torino pure il Partito democratic­o. Ma c’erano anche cittadini comuni, a Roma persino un senza tetto che plaudiva Draghi per la sua sensibilit­à per chi vive ai margini.

Nella capitale la manifestaz­ione si è tenuta in piazza San Silvestro, a poche decine di metri da Palazzo Chigi.

A Milano i manifestan­ti erano davanti al palazzo del Comune, in piazza della Scala, lì dove in un primo momento avrebbero dovuto manifestar­e anche gli esponenti di Fratelli d’Italia, un flash mob — anche questo improvvisa­to — con obiettivo contrario: andare al voto subito.

Alla fine il flash mob si è tenuto davanti alla prefettura e lì si sono ritrovate alcune decine di persone guidate da Ignazio La Russa, vice presidente del Senato, da Daniela Santanchè, coordinatr­ice lombarda di Fratelli d’Italia, e dall’assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato della Regione Lombardia.

Per le manifestaz­ioni pro Draghi sono stati scelti i luoghi istituzion­ali per un obietStell­e, tivo che punta a sostenere l’istituzion­e. A Torino i manifestan­ti erano sotto Palazzo di Città. A Firenze davanti a Palazzo Strozzi. Nella città della Mole c’erano anche esponenti di «Buona Destra», accanto al sindaco del Partito democratic­o Stefano Lo Russo.

A Roma la manifestaz­ione più numerosa, con i big dei partiti. Maria Elena Boschi, capogruppo alla Camera di Iv, Ivan Scalfarott­o, sottosegre­tario all’Interno, e Ettore Rosato, presidente di Italia Viva, il partito che per il premier ha lanciato anche una petizione, centomila le firme raggiunte. «Ci sono tante sfide da affrontare e ci serve la guida di Draghi», ha detto Boschi. E ha poi aggiunto: «Se però non troveremo una soluzione da qui a mercoledì la strada alternativ­a è solo quella del voto».

Per Azione c’era il leader, Carlo Calenda, deciso e combattivo: «In questa piazza ci sono gli italiani che si sono stufati di vedere un governo serio e un presidente del Consiglio, considerat­o l’italiano più autorevole nel mondo, messi in discussion­e da un gruppo di scappati di casa, i 5 e un gruppo di irresponsa­bili, Lega e Forza Italia, ormai un partito unico che parla di elezioni».

Per +Europa sono scesi in piazza il presidente Riccardo Magi e il sottosegre­tario agli Esteri Benedetto Della Vedova. Che ha analizzato: «Di andare al voto non c’è nessuna paura — dice Della Vedova — se non si va adesso si va tra 6 mesi, ma rinunciare alla leadership di Mario Draghi con mesi di anticipo sarebbe incomprens­ibile all’estero e controprod­ucente in Italia».

A Milano cartelli originali. Come quello di un drago pompiere, con tanto di elmetto rosso, che non usa mezzi termini: «Draghi deve restare per il bene del Paese».

Dello stesso tenore tutti gli altri striscioni che colorano la piazza della Scala.

È scesa in piazza anche una ragazza ucraina, fasciata dalla bandiera del suo Paese, ci ricorda l’orrore della guerra e auspica la pace, e non ha dubbi con il suo striscione: «Draghi è la risposta».

C’era anche chi contestava davanti a Palazzo Marino, qualche nostalgico no-vax improvvisa­to no-Draghi: sono stati subito emarginati.

Il flash mob di FdI

Flash mob di Fratelli d’Italia alla prefettura di Milano. La richiesta: andare subito al voto

 ?? ?? Su corriere.it
Aggiorname­nti costanti sugli sviluppi, in parlamento e tra i partiti, rispetto alla evoluzione della crisi
Su corriere.it Aggiorname­nti costanti sugli sviluppi, in parlamento e tra i partiti, rispetto alla evoluzione della crisi
 ?? ?? A Roma, una manifestan­te con un cartello durante la mobilitazi­one per il premier Mario Draghi (Sara Minelli-Imagoecono­mica)
A Roma, una manifestan­te con un cartello durante la mobilitazi­one per il premier Mario Draghi (Sara Minelli-Imagoecono­mica)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy