Corriere della Sera

Donna e di una tribù: sarà la nuova presidente della grande democrazia?

- S.Fin.

La più grande democrazia del mondo avrà un nuovo presidente. Ieri in India sono iniziate le votazioni per eleggere il nuovo capo di Stato: oltre 4.000 tra parlamenta­ri nazionali e delle Assemblee statali dovranno scegliere tra Droupadi Murmu, 64 anni, e Yashwant Sinha, 84. Murmu è la candidata ufficiale — e per questo è largamente favorita — del Partito del popolo indiano (Bjp), guidato dal premier Narendra Modi.

Se fosse eletta, sarebbe la seconda donna a ricoprire la carica, ma anche il primo presidente appartenen­te a una minoranza etnica: Murmu è nata nell’Orissa, uno Stato dell’India orientale, in una famiglia della comunità tribale dei Santhal. Dopo gli studi, ha iniziato come maestra di scuola elementare. Poi, alla fine deli anni Settanta, il primo ruolo amministra­tivo: assistente praticante del dipartimen­to statale per l’Irrigazion­e. Ma Murmu ha abbandonat­o l’insegnamen­to solo nel 1997, quando è stata eletta nel consiglio comunale di Rairangpur. Era il 2015 quando diventò governatri­ce dello Stato di Jharkhand. Due anni dopo, il suo nome era tra i papabili alla presidenza del Paese — una carica pressoché rappresent­ativa — ma gli fu preferito Ram Nath Kovind.

«Droupadi Murmu ha dedicato la sua vita a servire la società e ad aiutare i poveri, gli oppressi e gli emarginati», ha scritto Modi su Twitter lanciando la sua candidatur­a. Ma Murmu è anche una donna profondame­nte religiosa: lei stessa ha confessato di essersi avvicinata alla spirituali­tà dopo avere perduto due dei suoi tre figli nel giro di quattro anni.

 ?? ?? Favorita Droupadi Murmu, 64 anni, appartiene alla minoranza etnica dei Santhal
Favorita Droupadi Murmu, 64 anni, appartiene alla minoranza etnica dei Santhal

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy