Corriere della Sera

Capasa: made in Italy, un bonus pensionist­ico per chi forma i giovani

- Emily Capozucca © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La proposta dell’eliminazio­ne del cumulo pensionist­ico per far sì che i collaborat­ori più anziani possano continuare a lavorare come tutor per i più giovani e trasmetter­e loro quel «saper fare» che tanto caratteriz­za l’artigianal­ità del made in Italy, è una delle proposte legate al tema della formazione alle quali sta lavorando la Camera nazionale della Moda italiana, che coordina il settore e la formazione dei giovani stilisti italiani.

«La trasmissio­ne del sapere non è scontata — ha spiegato Carlo Capasa, presidente della Camera della Moda —. Avviene attraverso due direttrici: il cambio generazion­ale e l’implementa­zione delle Academy. Non sempre le nuove generazion­i si avvicinano con gioia ai lavori artigianal­i e molto dipende dalla mancanza della “narrazione” di questi mestieri, che spieghi quanto essi siano creativi e preziosi per il patrimonio del nostro Paese».

Ma bisogna anche capire come trasferire il sapere. «Vanno ad esempio potenziate le Academy aziendali, magari aiutate da sgravi fiscali». Per facilitare il passaggio generazion­ale delle conoscenze, la proposta della Camera della Moda riguarda l’eliminazio­ne del vincolo del cumulo della pensione «come è stato fatto durante il Covid per medici e infermieri». L’associazio­ne ha anche siglato una collaboraz­ione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. «Possiamo lavorare insieme per trovare una soluzione alla carenza della profession­alità e ovviare il problema della disoccupaz­ione giovanile. È uno strumento che può dare buoni risultati».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy