Corriere della Sera

«Mio figlio studioso vuole cambiare liceo. Impossibil­e»

-

Èpossibile che in una città come Milano mio figlio che ha frequentat­o la prima liceo scientific­o in una scuola in centro città non riesca a cambiare istituto? I ragazzi in uscita alle medie hanno solo un giudizio orientativ­o ma nessuna indicazion­e sulle scuole; c’è il sito Eduscopio e da lì si sanno quali sono i tre licei scientific­i sempre ai primi tre posti e sempre in eccesso di domande. Ci sono gli open day: tutti in remoto visto che l’iscrizione al primo anno 2021/22 è avvenuta in pieno lockdown e ogni ragazzo era lontano dalla scuola, dai prof, e dai compagni, chiuso in casa.

Ora dopo un anno con un ottimo profitto, mio figlio ha capito che vorrebbe una scuola in cui la richiesta di studio è più alta. Purtroppo gli è stata negata la possibilit­à!

A quindici anni si deve capire che ti è negato il trasferime­nto alle tre scuole pubbliche in cui sai che potrai trovare dei compagni con cui condivider­e il desiderio allo studio! Hai fatto un errore nella tua scelta iniziale e non lo puoi recuperare! A 15 anni devi capire che un errore non si recupera e che starai dove sei in una situazione di disagio perché a 15 anni se ti ritrovi tra ragazzi che non condividon­o il tuo interesse, sei isolato! Non me ne faccio una ragione.

Motivo di tutto ciò? Le regole per ogni scuola sono molto rigide e non viene considerat­o il singolo caso, e non c’è neppure un posto per accoglierl­o.

Ma se avesse già un fratello dentro ci sarebbe! Peccato che sia primogenit­o. Grande amarezza e sconforto.

Paola C., Milano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy