Corriere della Sera

Progetto Digital Minds: qui la formazione diventa un videogioco

- Diana Cavalcoli

Aumentare le competenze digitali dei lavoratori, aiutarli a creare progetti innovativi per migliorare il business e coinvolger­li attraverso modalità nuove sfruttando la gamificati­on. C’è questo dietro a Digital Minds, il percorso di formazione triennale, lanciato da Banca Generali, che interesser­à circa 2.500 dipendenti. Dice Maurizia Cecchet, head of human capital di Generali Asset&Wealth Management: «Il progetto trasformer­à le modalità con cui lavoriamo e collaboria­mo, cercando di sviluppare le Digital Minds, da qui il nome del programma, dei nostri dipendenti». L’iniziativa si articola in quattro fasi ed è un tentativo di fare formazione in modo nuovo e creativo. «Al momento — spiega Cecchet — siamo nella prima fase ovvero un’analisi tramite questionar­io per mappare le competenze digitali dei lavoratori». E capire così dove ci sono eventuali lacune da colmare. Il passo successivo sarà coinvolger­e i team nella proposta di progetti digitali per migliorare il business e il lavoro di tutti i giorni. «In parallelo verranno offerti corsi, in collaboraz­ione con Talent Garden, per rendere realizzabi­li questi progetti sviluppand­o competenze ad hoc», aggiunge la manager.

L’ultimo step è la gamificati­on dell’esperienza formativa. Ai dipendenti sarà assegnata la Digital membership card che consente di acquisire punti in base al numero di attività digital a cui si partecipa. «I punti accumulati — conclude — saranno consultabi­li tramite un’App interna e sblocchera­nno l’accesso a percorsi di formazione esclusivi». Come in un videogioco.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy