Corriere della Sera

A Javier Cercas il premio ispirato a Fenoglio

Il 25 luglio a Verduno (Cuneo) Aldo Cazzullo consegnerà il «Fulvia» allo scrittore spagnolo

-

Prima studioso, poi docente di filologia, poi anche opinionist­a per «El País», infine (e soprattutt­o) lo scrittore e il saggista che conosciamo. Lo spagnolo Javier Cercas (1962) il 25 luglio (ore 18.30) riceverà al Belvedere di Verduno (Cuneo) il Premio letterario Fulvia, intitolato alla protagonis­ta del romanzo di Beppe Fenoglio, pubblicato postumo nel 1963, Una questione privata, in cui lo scrittore fra l’altro cita e ricorda il paese di Verduno.

È alla sua quarta edizione il premio, che assume inoltre un valore simbolico, visto che quest’anno coincide con il centenario della nascita dello scrittore piemontese (1° marzo 1922 - 18 febbraio 1963).

Da quando è stato istituito, il premio Fulvia (che consiste in una selezione di pregiate bottiglie di Barolo di Verduno e Verduno Pelaverga) è stato assegnato, nel 2019, ai giornalist­i e scrittori Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone, quindi, nel 2020, allo scrittore Antonio Scurati, e nel 2021 alla scrittrice e giornalist­a Dacia Maraini.

Il riconoscim­ento — con la giuria composta da Valter Boggione, Renata Salvano e Aldo Cazzullo — nell’anno del centenario di Fenoglio andrà per la prima volta a un autore straniero, noto per l’uso del romanzo non-fiction e per un

interesse storico profondo per la guerra civile spagnola.

Cercas ha firmato bestseller, fra i quali ricordiamo Soldati di Salamina (2001), edito in Italia da Guanda e vincitore del Premio Grinzane Cavour (2003) e poi Anatomia di un istante (2009), uscito l’anno successivo sempre per Guanda e sempre nella traduzione di Pino Cacucci.

Fu Soldati di Salamina a fare accendere i riflettori su Cercas: il libro fu elogiato, fra gli altri, da Mario Vargas Llosa I suoi libri hanno ricevuto molti premi: Anatomia di un istante ha vinto quello del Salone del Libro e il Mondello (2011). L’impostore (2014) è stato finalista al Booker Prize (2018), Terra Alta ha vinto il Planeta (2019). Il libro più recente è Il castello di Barbablù (traduzione di Bruno Arpaia, Guanda, 2022). Sarà Aldo Cazzullo, vicedirett­ore del «Corriere», a premiare lo scrittore.

 ?? ?? Javier Cercas (foto Getty Images)
Javier Cercas (foto Getty Images)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy