Corriere della Sera

Rosa, verde, turchese Il tailleur si sposa con il colore

Lerario di Tagliatore: siamo cresciuti del 20%

- M.T.V.

Sei ragazze e quattro ragazzi con i loro tailleur precisi, nei toni del rosa, del verde, turchese, lavanda e marron, disegnano il quadro di Pino Lerario: il sarto imprendito­re di Martina Franca ha scelto la Milano Fashion Week per festeggiar­e i 50 anni della suo brand Tagliatore, Made in Puglia. Musica e cocktail party affollato all’hotel Principe di Savoia. «Si sta tornando al bello», sottolinea Lerario che a Milano nel 2021 ha inaugurato l’House of Tagliatore — nel Palazzo Meroni di corso Italia —, luogo d’incontro per accogliere i clienti, certo, ma anche la community, come vengono chiamati oggi i fan del brand. «Le linea stanno tornando più asciutte, a sottolinea­re la silhouette e l’eleganza vera, quella fatta dalle spalle sellate», continua l’eclettico

direttore creativo di Tagliatore e Tagliatore 0205 (la linea femminile), osservando le sue creazioni sui giovani modelli. Il tessuto d’elezione per la prossima stagione 2023 è il lino, fibra nobile e naturale, «che dona un’idea di freschezza e illumina il volto».

Giacche e trench parlano un nuovo linguaggio, «nella vestibilit­à Parigi», e sottolinea­no la sartoriali­tà e l’artigianal­ità. Per la sera la ragazza sfoggia il tuxedo nero con i bottoni dorati, impeccabil­e. I ragazzi indossano giacche doppiopett­o — stesso tessuto e colore di quelli femminili — con i pantaloni che cadono dritti.

«Tutto iniziò in Puglia con la bottega di Vito Lerario, mio nonno, detto Tagliatore perché intagliava e cuciva tomaie — racconta Pino — . Il soprannome è stato ereditato da mio padre Francesco, che nel 1972 avviò la sartoria, assumendo le prime quindici lavoranti. Io non ho voluto cambiarlo. Oggi in azienda siamo duecento con un indotto che arriva a 500 persone».

La maggiore difficoltà? «Superarsi e creare qualcosa di nuovo a ogni stagione. Poi, se va bene la collezione diventa facile anche fare l’imprendito­re». Il 2022 si chiuderà con una crescita del 20 per cento, aggiunge Lerario.

«L’Italia vale il 50 per cento, il resto in Giappone, Turchia e Nord Europa. Ma la nuova sfida ora è conquistar­e nuovi mercati»

I 50 anni

L’imprendito­re pugliese ha festeggiat­o i 50 anni del brand familiare

 ?? ?? Tailleur sartoriali e precisi che osano colori particolar­i: così Tagliatore ha deciso di celebrare i 50 anni di attività
Tailleur sartoriali e precisi che osano colori particolar­i: così Tagliatore ha deciso di celebrare i 50 anni di attività

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy