Corriere della Sera

Federica, la nuova vita a stile libero «Il record? Posso lasciarlo andare»

Parata di stelle a Trento. Binotto: «Leclerc e Sainz sono la miglior coppia della Formula 1»

- DAL NOSTRO INVIATO © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

TRENTO Una vita da Divina. Dentro l’acqua, fuori dall’acqua. Sono passati dieci mesi dal suo addio alle piscine, e fortunatam­ente il nuoto italiano ha continuato a vincere, segno che il suo insegnamen­to è stato compreso e messo a frutto dalle nuove leve, ma Federica Pellegrini resta Federica Pellegrini: vera, diretta, unica. Il matrimonio con l’ex allenatore Matteo Giunta ha riempito copertine e programmi tv. Ora per lei è iniziata una nuova vita. Non più da atleta, ma comunque da protagonis­ta. «Sono felice perché mi sto finalmente prendendo la libertà di gestire il mio tempo, di viverlo per me stessa e non per le gare. Lo dico senza rimpianti, senza malinconia, ma è bellissimo — ha confessato l’ex campioness­a, oggi 34enne —. La cosa più bella della nuova vita? Il weekend lungo».

«Il mio stile libero» l’azzeccato titolo dell’incontro. Fede ha parlato anche della sua eredità: «Il mio record mondiale sui 200 stile a Roma 2009? Ormai ha 13 anni, sono pronta a lasciarlo andare, è giusto così». La sua presenza ha illuminato il venerdì del Festival dello Sport di Trento, dove tra l’altro alla Fondazione Caritro è stata allestita una mostra dedicata proprio alla più grande nuotatrice azzurra della storia. Cimeli, costumi, prime pagine: testimonia­nze di una carriera immensa.

Ma Federica è stata solo una dei grandi protagonis­ti della seconda giornata del Festival, che chiude domani. Dall’eleganza e la simpatia di Sir Claudio Ranieri («Non allenerei mai la Lazio») alla juventinit­à di Claudio Marchisio («il segreto dei nove scudetti fu toccare prima il fondo»), sono stati molti i momenti forti della kermesse organizzat­a da Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing, giunta alla quinta edizione. Sui palchi della città si sono alternati Arrigo Sacchi e Ruud Gullit che hanno raccontato l’epopea del grande Milan, i campioni del mondo del 1982 che hanno ricordato il grande Pablito Rossi, l’ex interista Jurgen Klinsmann. Calcio, ma non solo. Mattia Binotto, team principal della Ferrari, ha difeso Sainz e Leclerc: «È la miglior coppia che esiste in Formula 1». Gianmarco Pozzecco, c.t. azzurro del basket,

Oggi gli Stati Generali del calcio. Cairo: «Uscire dalla crisi, sfida da vincere insieme»

ha raccontato i suoi rimpianti per l’Europeo: «Contro la Francia meritavamo noi». E poi ancora Crippa, re europeo dei 10mila. Stano, campione olimpico e mondiale nella marcia. I campioni mondiali dell’Italvolley, la snowboarde­r Moioli, l’ex pugile Russo. Ricco anche l’incontro su Milano-Cortina 2026. Così Giovanni Malagò, presidente del Coni: «Serve accelerare. Dal nuovo governo mi aspetto complicità e condivisio­ne».

Di futuro e progetti si parlerà anche oggi alle 14.30 al teatro Sociale durante gli Stati Generali del calcio, uno dei momenti clou del Festival. «Il calcio italiano è in crisi, una sfida da vincere tutti insieme» ha detto Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup e del Torino, che oggi sarà sul palco con Gravina, presidente Figc; Casini, presidente Lega serie A; Carione, direttore generale della Gazzetta; Azzi, Ceo for Italy Dazn Group; Duilio, a.d. Sky Italia.

In serata, chiusura show con tre moschettie­ri della Coppa Davis del 1976: Adriano Panatta, Corrado Barazzutti, Paolo Bertolucci.

Carlos Passerini

 ?? ?? «Divina» Pellegrini Federica Pellegrini, 34 anni: ha chiuso la sua grandissim­a carriera nel novembre del 2021
«Divina» Pellegrini Federica Pellegrini, 34 anni: ha chiuso la sua grandissim­a carriera nel novembre del 2021
 ?? ?? F1 Mattia Binotto, team principal Ferrari, e Antonio Giovinazzi
F1 Mattia Binotto, team principal Ferrari, e Antonio Giovinazzi
 ?? ?? Bianconeri Chiellini collegato, sul palco Marchisio
Bianconeri Chiellini collegato, sul palco Marchisio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy