Corriere della Sera

Veronica riappare in pubblico «Berlusconi? Ce la mette tutta»

L’ex moglie a un convegno di + Europa

- Chiara Baldi

Lo scorso 6 aprile, all’indomani MILANO del ricovero al San Raffaele dell’ex marito Silvio Berlusconi, Veronica Lario aveva dovuto smentire la notizia della restituzio­ne, proprio al Cavaliere, di 60 milioni di euro: una «falsità», aveva detto, «particolar­mente inopportun­a in un momento così delicato». E in questi quasi 40 giorni in cui il leader azzurro è rimasto in ospedale per curare la sua polmonite conseguenz­a di una leucemia mielomonoc­itica cronica, lei è rimasta dietro le quinte, senza mai irrompere sulla scena. Fino a ieri mattina, quando intorno alle 9 si è presentata alla Fondazione Stelline per partecipar­e al convegno di +Europa su lavoro, formazione e intelligen­za artificial­e cui hanno presenziat­o Teresa Bellanova, Marco Bentivogli, Carlo Cottarelli, Benedetto Della Vedova, Emanuela Girardi, Antonio Misiani, Agostino Santoni e Marco Taradash.

Pur nell’assedio gentile di giornalist­i sorpresi dalla comparsa inaspettat­a, Lario ha chiesto di mantenere il riserbo sulle condizioni di Berlusconi: «C’è una persona che sta male, che soffre e che ce la mette tutta», ha detto. Ma alla domanda se in questo mese avesse o meno fatto visita all’ex marito — che è anche il padre dei suoi tre figli, Barbara, Eleonora e Luigi — l’ex attrice ha preferito non rispondere spiegando che «sono domande molto personali».

Lario ha partecipat­o al convegno su invito del suo commercial­ista, Paolo Costanzo, che è anche coordinato­re cittadino di +Europa e con il quale discute spesso di politica: ultimament­e, l’ex first lady ha anche letto il suo ultimo libro, Italia al Bivio. E ha rivelato che «in parte» si sente vicina alle posizioni di +Europa «sul fatto che abbiamo bisogno di allargare le nostre vedute e soprattutt­o i giovani, proprio grazie alle nuove tecnologie, sono in un contatto diretto e questo va aiutato, non va bloccato o mortificat­o. Io — ha aggiunto — sono una nonna e per me la famiglia è la cosa più importante, ho tanti nipoti e qui c’era un convegno molto interessan­te sulle nuove tecnologie. Sono venuta per poter avere un dialogo con la mia famiglia, tutto qua».

Poi, interpella­ta sui cavalli di battaglia della formazione di Emma Bonino, come la legalizzaz­ione della cannabis, ha precisato: «Credo che la droga sia un tema grave e che i giovani devono capire la gravità di questo tema. Poi nell’uso ognuno faccia quello che vuole». La partecipaz­ione di Lario ha entusiasma­to anche i partecipan­ti al dibattito, a cominciare da Benedetto Della Vedova, che fino a pochi mesi fa era segretario nazionale di +Europa ed oggi ne è deputato. «Veronica Lario ha partecipat­o a questa iniziativa che è pubblica quindi sono ben felice che sia intervenut­a qui. Sono molto contento che segua con attenzione le cose che facciamo, di libertà, di

L’invito

Il commercial­ista di Lario è coordinato­re milanese di + Europa. Da lui è partito l’invito

Europa e diritto». E commentand­o la possibilit­à che l’ex moglie del fondatore di Forza Italia possa entrare nel partito, ha aggiunto: «Se vuole prendere la tessera sarà la benvenuta lei come tutte le persone che c’erano oggi». Mentre Paolo Costanzo, di cui Lario è cliente e grande amica, ha rilevato che «è una persona molto curiosa e molto attiva dal punto di vista culturale. L’intelligen­za artificial­e è una delle cose che le interessa molto».

 ?? ?? A Milano Veronica Lario, 66 anni, ieri al convegno promosso da +Europa su lavoro, formazione e intelligen­za artificial­e
A Milano Veronica Lario, 66 anni, ieri al convegno promosso da +Europa su lavoro, formazione e intelligen­za artificial­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy