Corriere della Sera

Abbraccio tra Elly e Giuseppe. Critiche dal Pd: troppo diversi

Il leader: sì al dialogo. Un caso le parole di Ovadia. Alt da Guerini, Malpezzi e Morani per le differenze su Kiev

- Alessandra Arachi

Questa guerra non è nata dall’uomo nero, ma dall’espansione della Nato Moni Ovadia

C’era un sole che scottava, una ressa di telecamere da non riuscire a respirare, ma ieri pomeriggio Elly Schlein ha voluto trovare lo spazio per un abbraccio con Giuseppe Conte da regalare ai fotografi. Era l’inizio del corteo organizzat­o dai Cinque stelle. La segretaria del Pd aveva pensato di risolvere così il suo dilemma se partecipar­e o non partecipar­e ad una manifestaz­ione sulla precarietà del lavoro organizzat­a dal M5S. Una foto e via, una mediazione che s’è rivelata sbagliata: le critiche sono state una valanga, le più dure dal suo partito.

L’idea di Schlein era quella di un appello alle opposizion­i per compattars­i contro il governo. Si erano messi d’accordo così i n una telefonata al mattino con Conte: a ggreghiamo attorno a noi le altre opposizion­i, te niamo però fuori Renzi. E questo la segretaria ha dichiarato davanti alla ridda di microfoni in piazza. E così Giuseppe Conte ha raccolto la palla: « Siamo disponibil­i al dialogo, dobbiamo lavorare su battaglie comuni, su temi e non su incontri di vertice » .

Ma l’abbraccio del pomeriggio non è arrivato a sera. Le critiche a Schlein sono state una raffica. Sul palco della manifestaz­ione del M5S Moni Ovadia ha parlato della guerra in Ucraina difendendo il dittatore Putin. E Lorenzo Guerini, ex ministro dem della Difesa, è andato diretto: « Non posso non rimarcare la mia distanza siderale da ciò che è stato detto s ull a guerra di Putin al - l’Ucraina. Il Pd è dalla parte dell’Ucraina, della sua l otta per la libertà e per la sovranità del suo popolo » .

A ruota Simona Malpezzi, già capogruppo dei senatori del Pd: « Condivido totalmente le parole di Lorenzo Guerini » . Da Bruxelles si è levata la voce della vicepresid­ente del Parlamento europeo, la dem Pina Picierno: « Unire le opposizion­i è fondamenta­le. Ma intorno a cosa ci uniamo? Alle parole aberranti di Moni Ovadia sull’Ucraina o alle farneticaz­ioni di Beppe Grillo sui passamonta­gna? » . Grillo dal palco aveva appena finito il suo intervento, e Alessia Morani della direzione del Pd ha seguito il commento di Pici erno:«L ami a posizione sull’ Ucraina è agli antipodi da quella rappresent­a dal M5s in piazza. Stendo un velo pietoso sulle brigate passamonta­gna ». Riccardo Magi segretario di+ Europa :« Non possiamo avere come valore la Resistenza e poi prestare il fianco a chi flirta con Putin come fa il M5S. Che ci facevi lì, Elly? » .

 ?? ?? Il bacio Elly Schlein, 38 anni, con Giuseppe Conte, 58
Il bacio Elly Schlein, 38 anni, con Giuseppe Conte, 58

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy