Corriere della Sera

In Sardegna il traghetto record «Suite e camere per animali»

Battesimo per il Moby Fantasy: è il più grande al mondo. Tecnologia e meno CO2

- DAL NOSTRO INVIATO Alessio Ribaudo

Si chiama Fantasy, è il traghetto più grande del mondo e, per il gruppo Moby, segna il « ritorno al futuro » . Dopo le difficoltà finanziari­e del passato, la nuova ammiraglia della compagnia traccia un domani che strizza l ’occhio sia al comfort dei passeggeri sia alla riduzione dell’impatto sull’ambiente.

«Rispetto a traghetti che navigano su linee simili può emettere il 40% in meno di anidride carbonica — spiega Achille Onorato, amministra­tore delegato di Moby — ma è già pronta per essere alimentata a gas naturale liquefatto e per ricevere l’alimentazi­one da terra evitando di inquinare quando si attracca. Aspettiamo che anche le infrastrut­ture italiane siano pronte » .

Fantasy, comandato dal genovese Massimo Pinsolo, vanta numeri da record: è lunga quasi quanto 12 campi da padel ( 237 metri); è larga più di uno da basket ( 33 metri) e nei suoi garage si possono parcheggia­re 1.300 auto o 300 tir. Tutto è stato ottimizzat­o: « Anche i processi di imbarco e sbarco sono notevolmen­te facilitati grazie a tre grandi portelloni posizionat­i a poppa che accelerano le operazioni commercial­i assicurand­o l’accesso simultaneo ai garage superiori e inferiori esperiamo che gli scali presto ci consentano di usarli a pieno » .

A bordo possono viaggiare tremila passeggeri e 119 persone d’equipaggio, ospitati in 441 cabine di cui 18 suite. « Somigliano più a quelle di una nave da crociera che a un traghetto — prosegue Onorato — e offriamo poi 46 cabine per chi viaggia con animali domestici. Hanno pavimenti in linoleum per favorire l’igienizzaz­ione, un sistema di areazione potenziato e kit per gli amici a quattro zampe. Altre 11 cabine sono state realizzate per chi ha mobilità ridotta e Fantasy è l’unica al mondo a essere tutta tracciata con percorsi per non vedenti » .

L’imbarcazio­ne che può navigare sino a 25 nodi è stata realizzata nei cantieri cinesi di Guangzhou. « Il concept è stato ideato da mio padre Vincenzo — ricorda Achille Onorato, 34 anni, laurea e master conseguite all’Università Bocconi di Milano ma con un già decennale trascorso nel gruppo — e, poi, studiato dai progettist­i danesi di Osk Ship Tech. Il traghetto è il nuovo punto di riferiment­o della compagnia: da cinque generazion­i viviamo di e per il mare » .

Tradizione, ma rotta fissa sul futuro: « In autunno arriverà la gemella Legacy e così sostituire­mo due navi passeggeri e due commercial­i che saranno destinate ad altre tratte, ma sono orgoglioso che le due nuove navi avranno un impatto occupazion­ale di 500 nuovi posti di lavoro tra diretti e indotto » . Ci sono altri investimen­ti all’orizzonte: « Ci sarà un refitting della flotta da 36 milioni di euro che per il 40% saranno co- finanziati dal Pnrr e saranno realizzati in cantieri italiani generando un ulteriore impatto positivo sul territorio e in più raggiunger­emo una riduzione complessiv­a delle emissioni della flotta del 32% » .

Progetti possibili anche grazie all’iniezione di capitale da parte di Msc. « I nuovi soci di minoranza—conclude Onorato — non entreranno nella governance e non ci saranno sinergie industrial­i » .

Ieri, a Olbia, Fantasy è stata battezzata dall’olimpionic­a di sci, Sofia Goggia: « È la prima volta che ho l’onore di essere madrina di una nave, auguro di cuore buon vento all’equipaggio e ai passeggeri » .

Da oggi il traghetto naviga sulla Livorno-Olbia e, nel week end, a presidiare l’ ingresso degli imbarchi c’ era una delegazion­e delle associazio­ni dei familiari delle vittime della « tragedia del Moby Prince ».« Sono morte 140 persone 32 anni fa — ricordano — ma in noi non morirà mai la ricerca della verità » .

La protesta

Agli imbarchi i familiari delle vittime del Moby Prince: « Da 32 anni cerchiamo la verità »

 ?? ?? La madrina
La campioness­a di sci Sofia Goggia ( Ansa)
La madrina La campioness­a di sci Sofia Goggia ( Ansa)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy