Corriere della Sera

Leclerc 11° se la prende con il team «Era asciutto, io lo avevo detto»

Il ferrarista fuori al Q2 nel caos gomme e meteo: male Sainz, in pole c’è Verstappen

- di Daniele Sparisci

Una volta c’era il sabato a tenere alto il morale di Charles Leclerc. Giri al limite, magie, invenzioni si trasformav­ano in pole, 19 in carriera. Magari sfumavano presto nell’arco di una gara, ma almeno c’ era l’emozione di vederlo lì, scattare davanti a tutti. Adesso è nel mucchio, fuori dalla top 10. E intesta c’ è sempre Super Max Verstappen: venticinqu­esima partenza al palo,l’ assist perl’ aggancio oggi ad Ayrton Senna a quota 41 vittorie. Un’autostrada davanti per consegnare alla RedBull il centesimo sigillo in F 1. In prima fila con lui scatta Nico Hulkenberg sulla Haas, premiato dal finale allagato e caotico. La vera lotta è dietro, fra Alonso e Hamilton: nove titoli in due, conti in sospeso mai del tutto regolati.

Leclerc è arrabbiato, ce l’ha con la squadra, ciò che è successo in Canada sembra il replay di due settimane fa a Barcellona. Lì il naufragio era stato completo ( 19° tempo), aveva dato la colpa a un guasto che non c’era, stavolta ha remato controcorr­ente per essere eliminato nel Q2. Insieme a un disastroso Sergio Perez, alla terza qualifica di fila toppata, doveva essere l’ avversar iodi Verstappen per il Mondiale. Sta diventando il punto debole della corazzata RedBull. Come lo è Lance Stroll dell’Aston Martin, sul circuito di casa, dove papà Lawrence sognava un doppio podio.

Ma il vero caso è Charles: aveva chiesto di montare subito le gomme da asciutto nel Q2, quando l’asfalto andava asciugando­si rapidament­e prima che venisse giù altra pioggia. Gli hanno detto di proseguire con le intermedie, perché così stava facendo Verstappen.Ilp rimo a osare il passaggio all es lickè stato Alexander Albon, la mossa ha pagato. Ma se guidi una Williams sull’acqua puoi permettert­i di rischiare e di trovare il varco.

Quando i l meteo ha ricomincia­to a fare i capricci, Leclerc, con le mescole da asciutto, ha perso l’attimo e con l’aumento della pioggia recuperare è diventato impossibil­e. Il rimpianto è ancora maggiore della Spagna, perché nella terra di Villeneuve la SF- 23 sembrava trasformat­a: ottimi segnali nelle simulazion­i di gara, un ritmo convincent­e. Se la prende con il muretto: « Stavolta non era una situazione difficile da leggere, la pista era asciutta. Bisognava passare subito alle mescole da asciutto. Ci complichia­mo la vita da soli a volte » .

Polemiche che si aggiungono a una situazione già tesa, a una classifica povera. A glie rroridi Carlos Sainz: lo spagnolo has fasciatola macchina durante le terze libere, i meccanici hanno fattogli straordina­ri per ripararla in tempo per le qualifiche. Si è giocato male le sue chance e ha bloccato Gasly, anche per lui un sabato da dimenticar­e.

 ?? ( Afp) ?? Giornata no
Charles Leclerc guida la sua Ferrari nelle qualifiche del Gp del Canada: il monegasco è rimasto fuori dal Q3
( Afp) Giornata no Charles Leclerc guida la sua Ferrari nelle qualifiche del Gp del Canada: il monegasco è rimasto fuori dal Q3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy