Corriere della Sera

Faccia a faccia con Kissinger, poi ospite di Fox

Meloni a Washington dialoga con l’ex diplomatic­o e visita il cimitero di Arlington. «Interesse per l’Italia»

- Dalla nostra inviata Viviana Mazza

Una visita al Cimitero di Arlington, poi due ore con Henry Kissinger e una intervista con Maria Bartiromo di Fox News. Dopo aver incontrato giovedì Joe Biden alla Casa Bianca, Giorgia Meloni ha iniziato la seconda mattinata della sua visita a Washington partecipan­do alla cerimonia del cambio della guardia al cimitero di Arlington: una corona di fiori alla tomba del Milite Ignoto, l’omaggio agli italiani che vi sono sepolti e al tenente Luigi Bartolucci Dundas della Marina italiana, medaglia di bronzo al valor militare.

A Villa Firenze, residenza dell’ambasciatr­ice Mariangela Zappia, la premier ha incontrato l’ex segretario di Stato Kissinger, appena tornato da un viaggio in Cina dove è stato ricevuto da Xi Jinping. «Una delle menti più lucide, punto di riferiment­o della politica strategica e della diplomazia», lo ha definito Meloni, ringrazian­dolo «per il prezioso tempo che mi ha dedicato. È stato un privilegio e un onore dialogare con lui sui temi della contempora­neità». Un incontro significat­ivo in vista del prossimo viaggio a Pechino che Meloni ha annunciato giovedì in conferenza stampa.

A maggio, poco prima di compiere 100 anni, Kissinger aveva incontrato il ministro Giancarlo Giorgetti, che aveva scritto su Twitter: «Sono state due ore emozionant­i e per me ricchissim­e di insegnamen­ti e suggestion­i». Nel settembre 2022, il grande vecchio della diplomazia americana aveva consegnato al premier uscente Mario Draghi il premio «uomo di Stato dell’anno» della Appedell’azienda al of Conscience Foundation e nella sua laudatio lo aveva definito persona di «straordina­ria abilità analitica: chiamato a diventare primo ministro in un momento estremamen­te difficile, perché il presidente della Repubblica e i suoi cittadini avevano deciso che avevano bisogno di lui». L’incontro di ieri è un segno di curiosità e desiderio di capire e conoscere la visione di Meloni.

L’intervista che andrà in onda su Fox News è stata concessa a Maria Bartiromo, il cui nome appare nella recente causa di macchine elettorali Dominion contro il network di destra: in uno dei suoi sms mostrati in tribunale, da lei inviato all’ex stratega di Trump Steve Bannon, si diceva «depressa» per la vittoria di Biden e di sperare che emergesser­o prove di «frode» che capovolges­sero l’esito.

La serata di ieri si è chiusa con riceviment­o a Villa Firenze, occasione per incontrare la comunità italiana. Tra gli invitati, dirigenti di Spotify, Amazon, Eni e Leonardo e un vicesegret­ario di Stato, Richard Verma. La sera prima la premier aveva cenato al Café Milano di Georgetown. Ha rifiutato le proposte di conferenze di un paio di think tank. Conclusasi la visita ufficiale, si è presa una giornata con la figlia prima del rientro in Italia.

La premier ha espresso «grande soddisfazi­one» per la visita a Washington e per l’incontro con Biden, che ha prodotto una dichiarazi­one congiunta di tre pagine, in cui tra le altre cose l’amministra­zione Usa «prende nota del Piano Mattei per l’Africa», la strategia del governo italiano per rafforzare il coordiname­nto con i Paesi africani al fine garantirne lo sviluppo economico e fare fronte alle crisi umanitarie oltre alla gestione dei flussi migratori. Tra i motivi di soddisfazi­one il dossier Expo 2030, presentato al presidente americano, che nella dichiarazi­one «saluta» con favore la candidatur­a italiana. Non è un endorsemen­t — la stessa formula è stata usata da Biden nel 2022 in visita a Gedda — ma è considerat­o una base su cui lavorare. Un’altra dimostrazi­one del fatto che nel mondo c’è «interesse per l’Italia: ci amano fuori molto più di quanto facciamo noi».

C’è grande sintonia con gli Stati Uniti perché siamo due facce della stessa medaglia: l’Europa e gli Usa.

Non prendiamo ordini da nessuno, siamo amici Antonio Tajani ministro degli Esteri

«Ringrazio Kissinger per il prezioso tempo che mi ha dedicato, è stato un privilegio e un onore dialogare con lui sui temi della contempora­neità»

Giorgia Meloni presidente del Consiglio

L’approccio degli Usa non è vantaggios­o per i Paesi europei, Italia compresa, in quanto esclusivo e guidato da unilateral­ismo. È un errore di calcolo

Cui Hongjian Global Times (media di Stato cinese)

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? L’omaggio
A sinistra: Meloni ad Arlington. Sopra: a colloquio con Kissinger
L’omaggio A sinistra: Meloni ad Arlington. Sopra: a colloquio con Kissinger

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy