Corriere della Sera

Una tazzina di caffè che fa casa

Il «Buongiorno» di Paolo Stella diventa un servizio completo con gli arredi di Missoni Home

- Silvia Nani

Èmattina. Sulla tavola che si staglia contro il nero del bow-window, tutto è pronto per la colazione. Ma per Paolo Stella, il padrone di casa, il buongiorno ai suoi oltre 400 mila follower avviene come sempre a prescinder­e dall’apparecchi­atura, con un pensiero espresso e la sua mano che tiene alta una tazzina di caffè. Ogni giorno diversa. Tra le quali ora c’è anche la «sua», ampliata oggi a un servizio da tavola completo, che sotto il marchio Missoni Home assieme agli arredi della collezione 2024 diventerà protagonis­ta dell’allestimen­to visibile proprio qui, durante la imminente Design Week.

«Ricevo ogni giorno dai mille ai 4mila messaggi, e li considero il termometro di quello che provano le persone che mi seguono. La “tazzina del buongiorno” è nata così, postando ogni mattina un augurio per la giornata, e notando che veniva ripostato da centinaia dei miei follower», premette Paolo, raccontand­o come, durante la pandemia, sia iniziata questa tradizione, mai più interrotta («Nemmeno quando ho fatto un piccolo intervento in ospedale: sapendo che la mattina dopo non avrei potuto postare la “storia” in diretta, l’ho organizzat­a prima»). Filo conduttore dell’augurio sono le emozioni: «Quello che io sento e — lo scopro quotidiana­mente dai messaggi che ricevo — sentono anche i miei follower: il più frequente è ”Sembra che questa frase tu l’abbia scritta per me”. È bello vedere come ci siano flussi emotivi condivisi».

L’altro lato di quest’avventura sono due passioni di Paolo coltivate da sempre. La prima è il caffè («È il mio rituale, non ne posso fare a meno. Non ho mai usato droghe né sigarette, ma al caffè non potrei mai rinunciare»), l’altra è il design, abbinato all’amore per le tazzine: «Sono un architetto mancato, con un corso di laurea interrotto, e adoro l’arredo per la casa. Nel tempo le tazzine sono diventate una mia ossessione: le acquisto ovunque e molte me le regalano. C’è persino chi viene alle presentazi­oni dei miei libri portandome­ne in dono una legata a una storia particolar­e». E qui entra in scena Missoni: un incontro nato, appunto, dall’idea di condivider­e il progetto di una tazzina, e diventato molto di più. Perché per la Design Week, la casa di Paolo Stella si aprirà al pubblico con un nuovo allestimen­to di arredi tutto firmato Missoni Home.

«La tazzina è nata da un mio disegno schizzato di getto, durante la nostra prima riunione», rievoca. Un decoro essenziale, dei nastri neri profilati in oro, e la scritta, nascosta al centro del piattino A chi guarda con il cuore, evocativa dei messaggi empatici del «buongiorno» di Paolo. Stesso motivo a nastri diventato il leitmotiv delle carte da parti e dei tessuti che rivestono i pezzi, oggi diventati l’arredo della casa: dalla seduta modulare Tektonik alla poltrona Mini Gravita, ai pouf Panettone e Cilindro, alla Ciambella. «Ora sono parte integrante delle mie giornate: la zona a isola davanti al bow-window è perfetta persino a colazione e nei dopocena, adorata dagli ospiti. Che fanno a gara anche a sprofondar­si nella Ciambella, come in un abbraccio». Mentre i Panettoni, sparsi per la casa in tante varianti (glitter incluso), sono ora l’apprezzati­ssima alternativ­a alle classiche sedute intorno al tavolo, diventato il pezzo prediletto da Paolo. «Il piano è una lastra di marmo, leggerissi­mo, dalla forma a metà tra l’ovale e il triangolar­e: perfetta nelle cene per vedersi bene tutti», spiega lui, mostrando l’altra idea geniale (del direttore creativo di Missoni Home, Alberto Caliri, l’autore), il basamento nero: «Dipingendo di nero il bow-window retrostant­e e collocando il tavolo su un tappeto anch’esso nero, il piano sembra volare. Un ufo,

”L’altra passione

Sono un architetto mancato e adoro il design. Le tazzine? Sono una vera ossessione

”Comfort alternativ­o

Una Ciambella dove sprofondar­e e i Panettoni intorno al tavolo al posto delle sedie

con i Panettoni come satelliti».

Ecco Paolo Stella pronto per il suo rituale quotidiano: «La tazzina del buongiorno la dedichiamo a chi oggi si scopre nuovo e della sua evoluzione non ha paura ma stupore, passo dopo passo verso la creazione del proprio personale capolavoro», chiosa, sollevando nel gesto che tutti i suoi follower conoscono, la sua tazzina Nastri. Il resto (casa inclusa) lo trovate, da vedere e vivere, sul suo account Instagram.

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ?? Creatività
Qui accanto, dall’alto, il bow-window dipinto di nero, arredato con il tavolo in marmo e base «invisibile» nera, design Alberto Caliri per Missoni Home X Suonareste­lla, e i pouf Panettone; gli stessi pouf, in altre varianti, tra cui il glitter, nell’ingresso della casa di Paolo Stella; una vista e il controcamp­o del soggiorno , arredato con le sedute componibil­i Tektonik, e i pouf Cilindro e Ciambella. Tutti i pezzi fanno parte della collezione Missoni Home 2024 e saranno presentati al pubblico durante la prossima Milano Design Week, dal 16/4
Creatività Qui accanto, dall’alto, il bow-window dipinto di nero, arredato con il tavolo in marmo e base «invisibile» nera, design Alberto Caliri per Missoni Home X Suonareste­lla, e i pouf Panettone; gli stessi pouf, in altre varianti, tra cui il glitter, nell’ingresso della casa di Paolo Stella; una vista e il controcamp­o del soggiorno , arredato con le sedute componibil­i Tektonik, e i pouf Cilindro e Ciambella. Tutti i pezzi fanno parte della collezione Missoni Home 2024 e saranno presentati al pubblico durante la prossima Milano Design Week, dal 16/4
 ?? Fotoserviz­io Marco Scarpa ?? Riti & fantasia A fianco, Paolo Stella nel bowwindow di casa con la tavola apparecchi­ata con il servizio in porcellana Nastri, di Missoni Home, nella versione multicolor. Sopra, il suo «buongiorno», che compare quotidianm­ente nelle «stories» sul suo account Instagram, qui con la tazzina Nastri dal decoro nero e oro disegnato da lui.
Fotoserviz­io Marco Scarpa Riti & fantasia A fianco, Paolo Stella nel bowwindow di casa con la tavola apparecchi­ata con il servizio in porcellana Nastri, di Missoni Home, nella versione multicolor. Sopra, il suo «buongiorno», che compare quotidianm­ente nelle «stories» sul suo account Instagram, qui con la tazzina Nastri dal decoro nero e oro disegnato da lui.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy