Corriere della Sera

Stmicro, Chery confermato alla guida. Grandi nel board

- Andrea Ducci

Un accordo tra Francia e Italia per garantire maggiore equilibrio ai vertici di Stm nel prossimo triennio. Il rinnovo del consiglio di gestione del gruppo, leader nel mercato dei semicondut­tori, ha reso necessario il raggiungim­ento di un’intesa tra il governo italiano e quello francese, definendo così il nuovo assetto a capo della società. Se da un lato l’attuale amministra­tore delegato, Jeanmarc Chery, incamera una riconferma, dall’altro è previsto che nel consiglio di gestione faccia ingresso Lorenzo Grandi, attuale direttore finanziari­o del gruppo.

Un ingresso, peraltro, propedeuti­co al passaggio nelle mani di Grandi di una serie di deleghe operative. Tanto da configurar­e una sorta di diarchia alla guida di Stm, assicurand­o, dunque, un rinnovato equilibrio tra gli interessi italiani e quelli francesi nella gestione operativa della società. L’ annuncio stempera così i rumors sulla bocciatura italiana alla riconferma di Chery, oltre che le frizioni tra i due principali azionisti di Stm (la quota di controllo del 27,5% fa capo a St Holding, dove il governo italiano e francese hanno una partecipaz­ione paritetica al 50%). In passato alcune scelte adottate da Chery sono sembrate poco rispettose degli interessi italiani: in particolar­e la decisione, nella primavera del 2023, di realizzare una mega fabbrica di semicondut­tori a Crolles (Grenoble). Mossa che avrebbe indispetti­to il governo Meloni, rischiando così di pregiudica­re il via libera alla nomina di Chery. Un quadro che ha spinto il ministro dell’economia, Giancarlo

Giorgetti, a farsi carico di trovare un’intesa, individuan­do una soluzione in grado di ripristina­re un assetto di maggior equilibrio nella conduzione della società. L’esito dell’opera diplomatic­a di Giorgetti dovrebbe, dunque, portare alla revisione della governance di Stm e alla redistribu­zione dei poteri tra Chery e Grandi. Per garantire l’accordo sarà necessaria una modifica dello statuto societario, che trasforma il consiglio di gestione in un organo a doppia guida. Ad affiancarl­o resterà, inoltre, il comitato esecutivo.

Deleghe

L’attuale cfo italiano del gruppo dei semicondut­tori avrà delle deleghe operative

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy