Corriere della Sera

Addio al Dottor Pet, il veterinari­o star di TikTok «Lascia un vuoto»

- Natalia Distefano

Il sorriso contagioso, la battuta ROMA pronta, il piglio divertente e i modi gentili. Doti, queste, che avevano fatto del dottor Marco Petrini non solo un amato veterinari­o ma anche una star del web.

«Dottor Pet», così si faceva chiamare sui social (quasi 70 mila follower su Instagram e oltre 126 mila su TikTok) dove lunedì scorso la notizia della morte prematura — stroncato a 37 anni da un tumore incurabile — ha sollevato un’ondata di affetto e messaggi di cordoglio. E grande è stata anche la commozione ai funerali del medico, originario di Tivoli e in servizio dal 2018 nella Clinica Veterinari­a Guidonia, celebrati ieri pomeriggio nella chiesa di San Francesco nella cittadina alle porte di Roma.

La notizia è piombata come un fulmine a ciel sereno sui follower della sua community online, dove «Dottor Pet» è rimasto attivo fino alla fine: l’ultimo post risale al 14 febbraio, quando con la sua irriverent­e ma educata simpatia sfatava il mito romantico dei «Pappagalli Inseparabi­li», ovvero la specie di uccelli africani che, «contrariam­ente alla famosa leggenda che li vuole, appunto, inseparabi­li pena la morte di solitudine», riescono serenament­e a vivere anche lontani dalla loro dolce metà.

Pillole di informazio­ne e intratteni­mento, curiosità e fatti scientific­i, poi gli imprevedib­ili «dietro le quinte» del lavoro con gli animali, Marco Petrini riusciva a mescolarli con grande allegria catturando l’interesse del web e macinando post da migliaia di like. «Se non possiedi amore per i pets e umorismo via di qui!», avvertiva su Instagram.

Ed è proprio la Rete, oggi, a farsi cassa di risonanza di un lutto che è diventato collettivo: amici, clienti, conoscenti e semplici seguaci negli ultimi giorni lo hanno ricordato con foto e messaggi. Tra questi anche Chiara Giordano, veterinari­a e produttric­e tv (figlia dell’avvocata Annamaria Bernardini De Pace ed ex moglie di Raoul Bova) che ha scritto: «Dottor Pet ci hai lasciato un grande vuoto. Grazie per essere stato un compagno di lavoro speciale, bravo, preparato e sempre sorridente». Ma il ricordo più toccante è quello di Gianluca Marchetti, direttore della Clinica Veterinari­a Guidonia nella quale Petrini lavorava come specialist­a di animali esotici: «Siamo tutti distrutti — scrive —. Sei sempre stato l’eccezione alla regola, il cuore oltre l’ostacolo, il paroliere della serata. Vorrei che tutti sapessero che profondità umana c’era sotto la corazza da istrione che ti eri finemente costruita addosso». Infine, anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha appreso la notizia con «profondo dolore» e ha annunciato: «La Regione troverà il modo di ricordarlo sostenendo i futuri giovani medici che vorranno seguirne l’esempio».

I follower

Marco Petrini contava 200 mila seguaci sui social, i suoi video con gli animali erano scientific­i e divertenti

 ?? ?? Sorridente Marco Petrini in uno dei suoi tanti video assieme a due pappagalli­ni
Sorridente Marco Petrini in uno dei suoi tanti video assieme a due pappagalli­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy