Corriere della Sera

Renault e Nissan investono 600 milioni in India

- Bianca Carretto

Una futura visione comune, a lungo termine per l’india, questa la ragione della visita a New Delhi del presidente di Renault, Jean-dominique Senard, del ceo del Gruppo Renault Luca de Meo e dell’amministra­tore delegato di Nissan, Makoto Uchida. Seicento milioni di dollari sono stati stanziati per realizzare quattro nuovi suv del segmento C, più due veicoli elettrici di fascia A, in totale tre veicoli per ogni società. Vetture che significhe­ranno un utilizzo degli impianti in loco superiore all’80% e daranno anche inizio ad un aumento delle esportazio­ni dall’india. A Chennai, la fabbrica comune per Renault/nissan presso il Technology Business Centre, saranno assunte altre duemila persone (in totale le due società impiegano 15mila dipendenti e sono stati investiti, dall’inizio, 1,8 miliardi di dollari) con l’obiettivo di raggiunger­e la neutralità nelle emissioni entro il 2045, attraverso un programma messo in atto per la transizion­e al 100% di energia rinnovabil­e, riducendo nello stesso tempo il consumo dell’ energia stessa, almeno del 50% rispetto ad oggi. L’impianto di Chennai ha già assemblato 2,7 milioni di unità, di cui 1,2 milioni esportate in oltre cento paesi, sono state costruite anche più di 4,4 milioni di parti relative al gruppo propulsore, come motori e cambi. Queste operazioni serviranno a rafforzare l’alleanza, creando, contempora­neamente, una maggiore responsabi­lità e autonomia, in un mercato dove 1,4 milioni di auto dei due gruppi sono già in circolazio­ne per le strade, la maggioranz­a sviluppata e prodotta in loco.

 ?? ?? Automobili Luca de Meo, ceo di Renault
Automobili Luca de Meo, ceo di Renault

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy