Corriere della Sera

«Al di là della rete» Il torneo che unisce studenti e migranti

-

Abbattere le differenze culturali attraverso lo sport. È l’obiettivo del progetto «Al di là della rete» realizzato dagli studenti del campus di Brescia dell’università Cattolica e che da ieri fino a domani si concretizz­a in un torneo di calcio che coinvolge un gruppo di richiedent­i asilo ospiti dell’hub della Caritas. Una rete, appunto, divide le due realtà: il nuovo campus nella zona nord di Brescia e il centro di accoglienz­a. Studenti e giovani africani si guardavano da tempo fra le maglie della rete metallica. L’occasione di oltrepassa­rla è arrivata lo scorso autunno, quando un gruppo di studentess­e di Psicologia ha partecipat­o a un progetto di service learning - approccio educativo che integra l’apprendime­nto accademico con l’esperienza pratica attraverso iniziative di servizio alla comunità- coordinato dalla professore­ssa Livia Cadei, in collaboraz­ione con Young Caritas Brescia proprio presso l’hub di accoglienz­a, gestito dalla cooperativ­a sociale Kemay. Per il gruppo di giovani africani giocare a calcio nel cortile del centro era un modo per riempiere le giornate. Da qui l’idea di coinvolger­li nel progetto Sport in campus, gestito da Educatt, con un torneo di calcio a squadre miste. Durante i mesi di allenament­o studenti e ragazzi richiedent­i si sono incontrati, hanno condiviso obiettivi e superato le barriere linguistic­he, culturali, e i pregiudizi. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Pro Loco di Mompiano (Bs) che ha organizzat­o una mostra artigianal­e sostenibil­e del ri-uso creativo di oggetti e materiali di scarto e ha raccolto fondi per l’iniziativa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy