Corriere della Sera

Bankitalia: il debito risale, tocca quota 2.872 miliardi

- Enrico Marro

ROMA Nuovo record per il debito pubblico, che ha raggiunto a febbraio quota 2.872,4 miliardi, con un aumento di 22,9 miliardi rispetto a gennaio, secondo i dati diffusi ieri dalla Banca d’italia. Come dire che su ogni italiano, compresi i neonati, grava un debito medio di circa 48.700 euro.

L’incremento del debito pubblico è imputabile quasi interament­e alle amministra­zioni centrali mentre il debito delle amministra­zioni locali e quello degli enti di previdenza è rimasto pressoché invariato rispetto a gennaio, così come la vita media residua dei titoli di Stato, che si attesta sui 7,9 anni.

Quanto alla ripartizio­ne dei titoli del debito pubblico, alla fine di febbraio la quota detenuta dalla Banca d’italia è lievemente scesa, al 24% mentre quella in capo a soggetti non residenti in Italia risulta a gennaio (ultimo dato disponibil­e) pari al 27,9%. Il resto è in mano a famiglie, imprese e soggetti finanziari residenti.

In migliorame­nto, invece, l’andamento delle entrate tributarie. A febbraio sono

A febbraio le entrate tributarie sono pari a 39,4 miliardi di euro, in aumento del 13,2%

state pari a 39,4 miliardi di euro, in aumento del 13,2% (+ 4,6 miliardi) rispetto allo stesso mese del 2023. Nel primo bimestre dell’anno le entrate tributarie hanno raggiunto i 85,9 miliardi, con una crescita dell’8,7% (6,9 miliardi) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

I dati della Banca d’italia confermano quindi che il principale problema della finanza pubblica resta il debito pubblico. Lo stesso governo, nel Documento di economia e finanza presentato una settimana fa, ha messo nero su bianco la difficoltà di ridurlo, al punto che, nel tendenzial­e (cioè a legislazio­ne vigente) esso è previsto in aumento nel 2025, quando raggiunger­à il 138,9% del Pil rispetto al 137,8% stimato per quest’anno. Poi, nel 2026 e 2027, il governo prevede un calo quasi impercetti­bile: al 139,8% e poi al 139,6%.

Entrate tributarie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy