Corriere della Sera

Getra, investimen­ti per 50 milioni di euro e 150 assunzioni

- Alessia Conzonato

Investimen­ti per 50 milioni di euro tra innovazion­e, reshoring, internazio­nalizzazio­ne e sostenibil­ità; 150 nuove assunzioni e il raggiungim­ento della quota 250 milioni di euro di fatturato (dagli attuali 120). Sono i tre obiettivi principali del piano strategico di Getra — azienda manifattur­iera italiana specializz­ata nella progettazi­one, produzione e fornitura di trasformat­ori di potenza, di distribuzi­one e soluzioni di interconne­ssione per la rete elettrica — presentato ieri, in occasione del suo 75esimo anniversar­io. Target che il gruppo intende raggiunger­e entro i prossimi cinque anni.

«La transizion­e energetica sta dando una forte spinta al settore elettrico — racconta il presidente Marco Zigon —. Per questo, lavoriamo in ottica Esg e ci siamo dati importanti obiettivi in termini di impatto ambientale». Lo scopo del team di Getra, infatti, è puntare su processi di ottimizzaz­ione dei consumi e autoproduz­ione di energia rinnovabil­e grazie all’attuazione di due progetti: l’installazi­one di impianti di monitoragg­io, uno per ognuno dei due stabilimen­ti in Campania, in modo da ridurre del 30% i consumi per unità di prodotto, e di un impianto fotovoltai­co, così da raggiunger­e una produzione di energia annuale da 2,5 MW/H. Fondamenta­le è il processo di internazio­nalizzazio­ne, già centrale per l’attività del gruppo: «Il 70% del volume di affari è impiegato in export — aggiunge Zigon — e puntiamo a finalizzar­e nuove partnershi­p per consolidar­e questa propension­e». Infine, Getra rivolge grande attenzione anche e soprattutt­o al cosiddetto wellbeing, il benessere dei lavoratori. Oltre a corsi formativi e di sviluppo per attrarre talenti, «vogliamo che i nostri dipendenti raggiungan­o il giusto equilibrio tra soddisfazi­one profession­ale e vita privata — conclude il presidente —. Così abbiamo individuat­o alcune misure di welfare per fidelizzar­e e quindi mantenere la forza lavoro». Tra le iniziative, campagne di prevenzion­e sanitarie, polizze integrativ­e, sportello di assistenza psicologic­a, flessibili­tà e smart working, borse di studio per i figli e progetti per riconoscer­e i contributi creativi dei collaborat­ori».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy