Corriere della Sera

Amore, istruzioni per l’uso: la «Letturina» è ancora in edicola

L’inserto dedicato ai piccoli lettori e al loro universo in vendita per un mese a 2,50 euro. E il 12 maggio arriva il prossimo numero

- Di Severino Colombo

Lunga vita alla «Letturina». Il nuovo numero de «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi», uscito in occasione della Bologna Children’s Book Fair, tra i più importanti eventi internazio­nali per l’editoria per bambini e ragazzi, resterà in edicola per un mese e, come consuetudi­ne, sarà acquistabi­le singolarme­nte al prezzo di 2,50 euro.

Il supplement­o nasce pensando nello specifico ai giovanissi­mi (da 5 a 13 anni) e ai loro insegnanti, genitori, educatori: il tema-guida del numero, sviluppato dalla redazione in collaboraz­ione con l’agenzia Book on a Tree di Pierdomeni­co Baccalario, è quello dei sentimenti: amore, rabbia, tristezza, affetto...

Annunciato dall’allegra copertina firmata da Joaquin Camp, lo speciale ospita: un intervento del cantautore Alfa (alias Andrea De Filippi), rivelazion­e di Sanremo, che si racconta (anche) attraverso le canzoni che gli fanno battere il cuore da Pierangelo Bertoli a Ed Sheeran; l’intervista a David Nicholls, lo scrittore inglese maestro nell’indagare i sentimenti come dimostra il suo bestseller One Day con gli eterni amici Emma e Dexter, già diventato un film e ora anche una serie tv (in onda su Netflix). Sulla «Letturina» spazio anche al romantasy, genere che mescola storie sentimenta­li a vicende fantastich­e. E a un dialogo in bilico tra mondo umano e animale con la regista e scrittrice Alice Rohrwacher e l’illustratr­ice Mara Cerri. Poi i compleanni di due eterne ragazzine: la piccola filosofa de Il mondo di Sofia di Jostein Gaarder, uscito trent’anni fa; e l’enfant terrible Mafalda, creata sessant’anni fa dal disegnator­e Quino. Come sempre sulla «Letturina» tante idee, eccone tre: la grande mappa con le istruzioni per fare amicizia; un vocabolari­o in cui le parole sono spiegate dai bambini; e un «fiore» dei sentimenti dove i petali invitano a capire di più di Gioia, Fiducia, Stupore, Paura, Malinconia... Non mancano i consigli per esplorare il mondo dei giovanissi­mi: videogioch­i, film, ma anche opere d’arte, storie e albi a fumetti.

Agenda alla mano c’è già una data importante da segnarsi: è domenica 12 maggio, giorno in cui arriverà in edicola il nuovo numero de «la Lettura delle ragazze e dei ragazzi». L’uscita è proprio nel mezzo del Salone internazio­nale del Libro di Torino, che si svolgerà dal 9 al 13, e con un occhio verso la prima Giornata mondiale dei Bambini, voluta da Papa Francesco, in programma il 25 e 26 maggio a Roma, allo Stadio Olimpico e in piazza San Pietro: tra gli eventi anche un faccia a faccia del Santo Padre con i bambini e le bambine.

 ?? ?? La copertina, opera di Joaquin Camp
La copertina, opera di Joaquin Camp

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy